HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Bce taglia i tassi al minimo storico: 0,25%

Bce taglia i tassi al minimo storico: 0,25%

Draghi: "potremmo assistere ad un prolungato periodo di bassa inflazione"

Draghi: “potremmo assistere ad un prolungato periodo di bassa inflazione”

draghi5Sarà lunga la fase di bassa inflazione nell’euro ed il costo del denaro, tagliato ieri dalla Bce può ancora scendere. Parola del presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi, pronunciate nella conferenza stampa al termine del Consiglio direttivo che ieri a dimezzato, a sorpresa, i tassi di interesse dallo 0,50% allo 0,25%.

Nell’area euro “potremmo assistere ad un prolungato periodo di bassa inflazione”, ha detto Draghi aggiungendo che con la decisione, “si è rafforzata la credibilità” delle indicazioni che la Bce fornisce sulle sue intenzioni in merito al costo del danaro. Draghi, inoltre, ha spiegato che “i tassi di interesse resteranno al livello attuale o più basso per un protratto periodo di tempo”. Per Draghi, infatti, la Bce non è ancora arrivata ad esaurire i suoi possibili strumenti di ammorbidimento della politica monetaria e “potremmo tagliare ancora i tassi di interesse”.

Oltre a quelle sui tassi di interesse, alla Bce sono state “prese decisioni” anche sulle liquidità. In particolare, ha spiegato il presidente della banca, è stato deciso di continuare almeno fino a metà 2015 le operazioni di rifianziamento agevolate alle banche su prestiti a tre mesi. Inoltre il Consiglio direttivo è “pronto a prendere i considerazione tutte le opzioni”.

Infine Draghi ha spiegato che i rafforzamenti dell’euro delle ultime settimane e i cambi sul dollaro “non hanno avuto un ruolo” nelle discussioni del Consiglio direttivo della Bce.

ARTICOLI CORRELATI

Riforma del mercato elettrico, il lavoro Ue procede
Economia

Riforma del mercato elettrico, il lavoro Ue procede "a tempo record". Possibile accordo tra Stati al Consiglio Energia del 19 giugno

La conferma sulla proposta di riforma del mercato elettrico nelle parole di Anna Colucci, direttrice della DG Competition, intervenuta all’evento 'L'energia per l’Italia e l'Ue: le fonti e le regole del mercato energetico' organizzato da Withub, con la direzione editoriale di Eunews e Gea, che si è tenuto oggi presso lo Spazio Europa Experience di Roma
Riforma del mercato elettrico, il lavoro Ue procede
Economia

Riforma del mercato elettrico, il lavoro Ue procede "a tempo record". Possibile accordo tra Stati al Consiglio Energia del 19 giugno

La conferma sulla proposta di riforma del mercato elettrico nelle parole di Anna Colucci, direttrice della DG Competition, intervenuta all’evento 'L'energia per l’Italia e l'Ue: le fonti e le regole del mercato energetico' organizzato da Withub, con la direzione editoriale di Eunews e Gea, che si è tenuto oggi presso lo Spazio Europa Experience di Roma
Energia
Economia

Energia "strategica" per la sovranità dell'Unione europea, ma necessario accompagnare la transizione dell'industria

Gli spunti emersi al primo panel dell'evento ‘L’energia per l’Italia e l’Ue: le fonti e le regole del mercato energetico’, organizzato da Withub, con la direzione editoriale di Eunews e Gea, in corso oggi presso lo Spazio Europa Experience di Roma, dedicato "all’impatto delle normative Ue sull’economia: come realizzare gli obiettivi di decarbonizzazione senza mettere in crisi l’industria