- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 14 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Borghezio: La Commissione tutela i delfini in cattività?

    Borghezio: La Commissione tutela i delfini in cattività?

    "Gli Stati vengono meno al loro obbligo di assicurare che gli zoo partecipino ad attività di conservazione delle specie, di promuovere l’educazione e la sensibilizzazione del pubblico, di offrire agli animali ambienti in grado di soddisfare le loro esigenze biologiche e di conservazione"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    8 Novembre 2013
    in Cronaca

    “Gli Stati vengono meno al loro obbligo di assicurare che gli zoo partecipino ad attività di conservazione delle specie, di promuovere l’educazione e la sensibilizzazione del pubblico, di offrire agli animali ambienti in grado di soddisfare le loro esigenze biologiche e di conservazione”

    DelfinarioMario Borghezio, eurodeputato della Lega chiede cosa stia facendo la Commissione Ue per la tutela dei delfini e degli alti cetacei tenuti in cattività negli acquari europei, talvolta, afferma, senza che siano rispettate le norme a difesa del benessere degli animali e della sicurezza dei visitatori.

    Con una interrogazione scritta, Borghezio chiede che venga rispettata l’attuazione della Direttiva 1999/22/CE e il Regolamento (CE) n.338/97 (CITES). “Alcune associazioni animaliste – spiega l’eurodeputato – denunciano che i delfinari dell’Unione Europea, inclusi quelli nazionali, non rispettano la Direttiva  relativa alla custodia degli animali selvatici nei giardini zoologici” scrive Borghezio.

    “Ad oggi – spiega – in Europa ci sono 34 delfinari (suddivisi in 15 Stati Membri) con 305 cetacei (piccole balene, delfini e focene) tenuti in cattività. In particolare, gli Stati membri vengono meno al loro obbligo di assicurare che gli zoo partecipino ad attività di conservazione delle specie, di promuovere l’educazione e la sensibilizzazione del pubblico, di offrire agli animali ambienti in grado di soddisfare le loro esigenze biologiche e di conservazione. Si denunciano – aggkiunge – anche decessi prematuri e basso successo riproduttivo che hanno reso insostenibile la conservazione dei delfini tursiopi e nessuno degli attuali delfinari dell’UE ha effettuato reinserimenti nell’ambiente naturale; sono comuni situazioni di stress e comportamenti stereotipati”.

    “Inoltre – continua Borghezio – il contatto diretto fra il pubblico e i cetacei in cattività espone entrambi a notevole rischi di contrarre malattie o riportare infortuni. Il rapporto conferma che i tassi di sopravvivenza dei cetacei tenuti in cattività sono inferiori a quelli che si riscontrano in natura”.

    L’eurodeputato della Lega Nord rileva che “i dati commerciali indicano che, fra il 1979 e il 2008, sono stati importati 285 cetacei vivi nell’UE, nonostante il divieto di cui al Regolamento (CE) n.338/97 (CITES) sull’importazione di cetacei nell’UE a fini prevalentemente commerciali: se il numero dei delfinari dell’UE resterà inalterato o aumenterà, saranno necessarie altre importazioni di delfini catturati in mare, una grave minaccia per le popolazioni di cetacei che vivono in natura”.

    Borghezio chiede quindi: “La Commissione Europea è al corrente di quanto sopra descritto? La Commissione Europea quali interventi intende attuare al fine di ottenere che in tutti i delfinari europei siano rispettate le norme in vigore”?

    Perla Ressese

     

    Tags: cetaceidelfinariodelfinimARIO bORGHEZIO

    Ti potrebbe piacere anche

    Laura Pignataro
    Politica

    Evi (M5S): Troppe domande senza risposta sul suicidio di Laura Pignataro

    21 Marzo 2019
    Russia sanzioni Ue
    Politica Estera

    Russia: per il Parlamento europeo non merita più di essere un “partner strategico”

    12 Marzo 2019
    Mario Borghezio
    Cronaca

    “Kyenge ruba il lavoro agli italiani”, Strasburgo non concede immunità a Borghezio

    25 Ottobre 2016
    Politica

    L’agenda sull’immigrazione piace al Parlamento Ue: “Juncker all’altezza delle aspettative”

    13 Maggio 2015
    Cronaca

    Tanti i casi di tubercolosi in Europa, Borghezio chiede l’intervento della Commissione

    25 Marzo 2015
    gallery

    Anche il Parlamento europeo ha il suo presepe

    10 Dicembre 2014

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Protezione minori online Dsa Meta

    L’Ue lancia un’app per la verifica dell’età online. Il progetto pilota in 5 Paesi membri (tra cui l’Italia)

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Luglio 2025

    La Commissione europea ha presentato le linee guida sulla protezione dei minori dai rischi di dipendenza, di abusi e di...

    Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]

    La Commissione avvia una consultazione europea sulla crisi degli alloggi

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    Un nuovo comitato consultivo per gli alloggi farà modo che le case siano più sostenibili e accessibili in tutta l'Ue

    Ursula von der Leyen, Nikol Pashinyan and António Costa

    Von der Leyen e Costa: “Armenia sulla buona strada nel processo di integrazione europea”

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    “Quando ci siamo incontrati qui l'anno scorso, ho detto che l'Europa è al fianco dell'Armenia. Le relazioni tra Europa e...

    Milano dall'Alto, grattacielo Unicredit [foto: Ermes Beltrami/imagoeconomica]

    Unicredit-Bpm, l’Ue contro il governo: “Il decreto con gli obblighi per la banca viola le regole”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    14 Luglio 2025

    La Commissione invia la lettera a Roma per gli avvertimenti e i correttivi del caso. Su Unicredit-Bpm il ruolo dell'esecutivo...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione