HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Verhofstadt punta ad essere il candidato dei liberali alla presidenza della Commissione

Verhofstadt punta ad essere il candidato dei liberali alla presidenza della Commissione

Ad annunciarlo è l’Open VLD, il partito fiammingo dell’ex premier belga, durante una trasmissione televisiva

Annuncio dell’Open VLD, il partito fiammingo dell’ex premier belga, in una trasmissione televisiva

Verhofstadt

La prossima settimana Guy Verhofstadt, ex primo ministro del Belgio, presenterà al congresso di Londra del partito dei liberali europei (Alde) la sua candidatura per l’elezione della prossima Presidenza della Commissione europea. L’annuncio è arrivato dalla formazione di appartenenza dell’ex premier belga, l’Open VLD, durante la trasmissione televisiva “Reyers laat”. Nel congresso di Londra dell’Alde dal 29 al 30 di questo mese si apriranno le nomination interne, ma il nome del candidato ufficiale sarà proclamato soltanto il prossimo primo febbraio. Se non ci saranno altre candidature all’altezza del politico fiammingo, molto conosciuto e apprezzato a livello europeo, e non a caso attuale leader del gruppo dei liberal-democratici (Alde) al Parlamento europeo, il nome di Verhofstadt si potrebbe così ad aggiungere alla lista degli altri candidati in corsa per la guida dell’esecutivo comunitario.

Al momento, per il gruppo della S&D, ufficiale la candidatura di Martin Schulz, attuale presidente del Parlamento europeo. Candidato del raggruppamento delle sinistre europee (Gue/Ng) sarà invece il greco Alexis Tsipras, presidente di Syriza. Per i Verdi sono al momento in corso le primarie mentre è ancora in alto mare il Partito popolare europeo che invece stenta a trovare l’accordo su chi avrà il compito di rappresentarlo alla prossima tornata elettorale. A Bruxelles si parla però anche della possibile discesa in campo di un altro ‘big’ dei liberali Alde, il vicepresidente dell’esecutivo comunitario e commissario agli Affari economici Olli Rehn.

Leggi anche:
Elezioni europee, Verhofstadt tenta di unire i liberali italiani
Elezioni, Lamassoure: “Il Ppe trovi in fretta un candidato o perderemo le europee”
Schulz si candida alla presidenza della Commissione e sente la vittoria in tasca
La Sinistra europea lancia il greco Tsipras per la presidenza della Commissione Ue
Elezioni europee 2014, al via le primarie dei Verdi

ARTICOLI CORRELATI