HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
L'Olanda è il paese con il cibo più sano. Italia solo ottava

L'Olanda è il paese con il cibo più sano. Italia solo ottava

Lo stabilisce una classifica di Oxfam sulla nutrizione in tutto il mondo. Usa e Giappone fuori dalla Top 20

Lo stabilisce una classifica di Oxfam sulla nutrizione in tutto il mondo. Usa e Giappone fuori dalla Top 20

Cibo sano

E’ l’Olanda il Paese dove si magia più sano, l’Italia è soltanto ottava, in una classifica che mette a confronto 125 Paesi sulla base di parametri precisi riguardante l’alimentazione:  che deve essere ricca, nutriente, accessibile a tutti i propri abitanti, sana.

A stilare la classifica è Oxfam (Oxfam International Advocacy), confederazione di 17  organizzazioni non governative di oltre 100 paesi. Tra gli obiettivi, informare sulle cause della povertà e dell’ingiustizia. In Europa e’ presente in Belgio, Francia, Germania, Olanda, Inghilterra, Irlanda. In Italia e’ presente dal 2010.

L’indagine compiuta da Oxfam mette in evidenza come la fame e la scarsa qualità dei prodotti  siano estremamente diffuse in un mondo in cui, anche nei Paesi più sviluppati come l’Italia, e’ oltremodo difficile assicurare equamente l’accesso a un cibo sano e nutriente. E il confronto tra continenti conferma un quadro consolidato: l’Europa che svetta, l’Africa e Oriente in fondo, Stati Uniti con grossi problemi di mala-educazione alimentare.

Dunque sulla base dei dati Oxfam, l’Olanda si piazza al primo posto, seguita da Francia e Svizzera. Noi ci posizionano all’ottavo posto, a pari merito con Irlanda e Portogallo, dietro a Austria, Danimarca, Svezia e Belgio. Ma non ci possiamo lamentare, se si considera che Paesi come Stati Uniti e Giappone siano fuori dalle top 20. In particolare, gli stessi Usa insieme a Messico, isole Fiji, Kuwai e  Arabia saudita hanno punteggi bassi a causa dell’alto numero di individui con diabete o affetti da obesità, dunque con problemi di diete alimentari che mal si conciliano con questi tipi di disfunzioni.

Superfluo sottolineare che la quasi totalità delle nazioni africane occupano le ultime 30 posizioni, in compagnia di  paesi di altri continenti: Laos, Bangladesh, Pakistan e India.

Ulteriori dati: i Paesi in cui la popolazione affronta le maggiori difficoltà per accedere a una quantità di cibo sufficiente, e oltre tutto con i peggiori indici di malnutrizione e sottopeso infantile, sono Burundi, Yemen, Madagascar e India.

Silvio Boni

ARTICOLI CORRELATI

La Commissione europea ha proposto un bilancio annuale di quasi 190 miliardi di euro per il 2024
Economia

La Commissione europea ha proposto un bilancio annuale di quasi 190 miliardi di euro per il 2024

Un bilancio da integrare con circa 113 miliardi di euro di pagamenti in sovvenzioni nel quadro di NextGenerationEU, lo strumento varato dall'Ue per per la ripresa economica dalla pandemia. La Commissione riconosce che l'Unione europea ha affrontato "sfide eccezionali negli ultimi anni", tra cui un'inflazione in rapido aumento, "che ha esercitato una notevole pressione sulla capacità del bilancio di rispondere ulteriormente ai nuovi sviluppi