HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Ucraina, prove di pace: si dimette il premier Mykola Azarov

Ucraina, prove di pace: si dimette il premier Mykola Azarov

Estremi tentativi di mediazione a Kiev: il capo dell'esecutivo fa un passo indietro e rassegna le dimissioni nelle mani del Presidente Yanukovich, il Parlamento al lavoro per abolire le leggi anti-manifestanti

Ashton di nuovo nel Paese da stasera. Estremi tentativi di mediazione a Kiev: il Parlamento al lavoro per abolire le leggi anti-manifestanti.
Azarov
Prove di pace a Kiev. Nel giorno in cui il Parlamento ucraino è riunito in sessione straordinaria per abrogare le leggi anti-manifestanti che nei giorni scorsi hanno fatto esplodere gli scontri di piazza, il primo ministro fa un passo indiettro. Mykola Azarov ha rassegnato le sue dimissioni al Presidente Viktor Yanukovich nel tentativo di fare calare la pressione. “Ho preso la deicisione personale di chiedere al presidente dell’Ucraina di accettare le mie dimissioni dall’incarico di primo ministro con lo scopo di creare una possibilità aggiuntiva per un compromesso politico di risolvere pacificamente il conflitto” ha spiegato Azarov con un comunicato.
Si tratta di “un primo passo verso la vittoria” ha esultato l’ex campione di boxe e leader di una del partito Udar, una delle tre formazioni dell’opposizione, Vitali Klitschko. “Per diversi mesi – ha detto – avevamo denunciato che quanto stava accadendo nelle strade era anche il risultato delle politiche dell’attuale governo. Questa non è la vittoria ma un passo verso la vittoria”.

Intanto si è aperta la sessione straordinaria dei lavori parlamentari, cruciale per cercare di mitigare la tensione politica nel Paese. All’ordine del giorno ci dovrebbe essere un’azione normativa che cancelli le leggi di sicurezza tese a comprimere il diritto di pubblica manifestazione. Nelle strade regna per ora la pace in attesa degli esiti dei tentativi di mediazione.

L’Unione europea apprezza il tentativo in corso per normalizzare la situazione e già questa sera anche l’Alto rappresentante per la politica estera Ue, Catherine Ashton (che inizialmente doveva partire giovedì), sarà di nuovo a Kiev per “rafforzare l’appoggio per un dialogo politico” che risolva la crisi del Paese. Lo ha detto la portavoce della Commissione Pia Ahrenkilde Hansen, ricordando che le istituzioni Ue, con la telefonata della scorsa settimana del Presidente Barroso a Yanukovic, ma anche con il commissario Fule ancora a  Kiev e con la stessa Ashton, hanno insistito “a più riprese per l’apertura di un dialogo che coinvolga le autorità al potere, l’opposizione, la società civile e tutte le opinioni rappresentate nelle manifestazioni”. L’auspicio è che oggi stesso “siano adottate misure che raffreddino le tensioni in Ucraina”, magari anche con “una legge di amnistia”.

ARTICOLI CORRELATI

La Commissione europea ha proposto un bilancio annuale di quasi 190 miliardi di euro per il 2024
Economia

La Commissione europea ha proposto un bilancio annuale di quasi 190 miliardi di euro per il 2024

Un bilancio da integrare con circa 113 miliardi di euro di pagamenti in sovvenzioni nel quadro di NextGenerationEU, lo strumento varato dall'Ue per per la ripresa economica dalla pandemia. La Commissione riconosce che l'Unione europea ha affrontato "sfide eccezionali negli ultimi anni", tra cui un'inflazione in rapido aumento, "che ha esercitato una notevole pressione sulla capacità del bilancio di rispondere ulteriormente ai nuovi sviluppi
Energia, trasporti e digitale. L'Unione europea integra l'Ucraina nel Meccanismo per collegare l'Europa
Politica Estera

Energia, trasporti e digitale. L'Unione europea integra l'Ucraina nel Meccanismo per collegare l'Europa

La commissaria europea per i trasporti, Adina Vălean, e il vice primo ministro per il restauro dell'Ucraina e il ministro per le comunità, i territori e lo sviluppo delle infrastrutture Oleksandr Kubrakov, hanno firmato a Leopoli un accordo per associare l'Ucraina al programma europeo Connecting Europe Facility (CEF), lo strumento finanziario per collegare l'Europa attraverso i trasporti, l'energia e il digitale
Distrutta la diga ucraina di Kakhovka. L'Ue condanna i
Politica Estera

Distrutta la diga ucraina di Kakhovka. L'Ue condanna i "crimini di guerra" di Putin, assistenza a Kiev in agenda al Vertice di giugno

L'Unione europea riterrà "responsabile la Russia e i suoi delegati" per la distruzione della diga idroelettrica situata a Nova Kakhovka, Sud del Paese occupato dalle forze russe. Il presidente del Consiglio europeo Charles Michel promette che l'assistenza al popolo ucraino a rischio inondazione sarà discusso al Vertice del 29 e 30 giugno