Lo scrive il quotidiano tedesco Welt am Sonntag, citando fonti a Bruxelles e a Berlino. I popolari sceglieranno il 6 marzo a Dublino

Jean-Claude Juncker, se i popolari otterranno ancora il posto, potrebbe essere il prossimo presidente della Commissione europea, scrive il giornale tedesco ” Welt am Sonntag “.
Citando “fonti informate” , sia a Bruxelles e a Berlino, il giornale assicura oggi che l’ex primo ministro lussemburghese, che si è già ufficialmente candidato alla successione di José Manuel Barroso, avrebbe l’appoggio del cancelliere tedesco Angela Merkel. “Welt am Sonntag” non aggiunge dettagli, ma spiega che la Cdu è stata a lungo incerta tra Juncker e la francese Christine Lagarde, ora direttore del Fondo monetario internazionale.
IL lussemburghese potrebbe quindi essere ufficialmente nominato come candidato al prossimo congresso del Ppe , che si terrà il 6 marzo a Dublino. Secondo Welt am Sonntag, nessun altro candidato dovrebbe opporsi. La candidatura del francese Michel Barnier , commissario europeo al Mercato interno sarebbe in sostanza già caduta.
La scelta di Juncker sarebbe anche legata al suo profilo altamente europeista, al suo ottimo rapporto con le istituzioni europee e il Parlamento in particolare, che in questa occasione avrà un peso decisivo nella scelta del presidente della Commissione. Certo a suo sfavore gioca il fatto che il piccolo Lussemburgo ha già avuto ben due presidenti della Commissione (su 12), l’ultimo dei quali, Jacques Santer, dimessosi con sei mesi di anticipo per una questione di scandali tra i suoi commissari, non ha neanche lasciato un gran ricordo.
Leggi anche:
– Quest’anno cambia tutto il vertice dell’Ue. Quale sarà la sorpresa?
– Lussemburgo, il dopo Juncker: Xavier Bettel nominato primo ministro
– Elezioni in Lussemburgo, calo di consensi per Juncker. Liberali: Serve cambiamento