- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 18 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Tusk e Mogherini, la nomina è ufficiale

    Tusk e Mogherini, la nomina è ufficiale

    Il premier polacco sarà il prossimo presidente permanente del Consiglio Ue, il ministro degli Esteri italiano diventerà Alto rappresentante per la politica estera e vice presidente della Commissione

    Lorenzo Robustelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LRobustelli" target="_blank">@LRobustelli</a> di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    30 Agosto 2014
    in Senza categoria
    Federica Mogherini con Catherine Ashton

    Federica Mogherini con Catherine Ashton

    Il Consiglio europeo, come atteso, ha formalizzato oggi la nomina del premier polacco Donald Tusk quale presidente permanente del Consiglio Ue e del ministro degli Esteri italiano Federica Mogherini come Alto rappresentante per la Politica estera e di sicurezza e primo vice presidente della Commissione Ue.

    Juncker MogheriniTusk assumerà il suo incarico di due anni e mezzo, rinnovabile una sola volta, il prossimo primo dicembre. Mogherini, dopo il voto di fiducia del Parlamento Europeo alla nuova Commissione, diventerà capo della diplomazia europea dal primo novembre.

    La posizione del ministro degli Esteri italiano si è rafforzata nel tempo, e nelle ultime settimane sono state sbaragliate le resistenze di quei paesi dell’ex blocco sovietico ed ora membri dell’Unione che sostenevano che l’Italia, e il suo capo della diplomazia, fossero troppo vicini a Mosca, questione delicata in questo momento di pesante crisi. Ma la determinazione del Partito socialista europeo nel rivendicare quella posizione e la forza del Pd (primo partito europeo) in quel consesso ha posto le basi per lavorare ad un ampio consenso. Si è partiti con alcune dure dichiarazioni di Renzi, e di Mogherini stessa, contro la politica di Vladimir Putin, che sono arrivate proprio dopo le contestazioni di vicinanza eccessiva, per poi arrivare a creare un consenso attorno ad uno dei più fieri oppositori di Mosca, proprio Donald Tusk, come presidente del Consiglio. La Polonia è un po’ la capofila dei paesi che hanno il dente avvelenato con la Russia di Vladimir Putin, ed aver piegato la sua resistenza ha sciolto il fronte dei contrari a un Alto rappresentante italiano. Sulle accuse di essere troppo giovane e inesperta, contro le quali Mogherini ha poco da controbattere, ha fatto premio il fatto che, come qualche osservatore afferma “questo non è un concorso per titoli”, ma bensì a contare sono le scelte e gli equilibri politici. Equilibri sui quali ha contato molto la decisione di Berlino di sostenere la candidatura dell’italiana insieme a quella del polacco.

    La scelta di Tusk è poi anche il saldo di un debito che la “Vecchia Europa” ha con la Nuova, che è entrata nell’Unione oramai da dieci anni e da ieri finalmente è dentro a pieno titolo, con un incarico di massimo livello ad un esponente “dell’Est”. Lui poi è un uomo che ha dimostrato grande determinazione e capacità di mediazione. E’ un leader conservatore nato politicamente con Solidarnosc che nel 2007 è diventato premier con un partito da lui fondato nel 2001 e, insieme ad Angela Merkel, è l’unico leader europeo che ha superato indenne la crisi economica e forse quello che guida il paese che sta avendo forse le migliori performance economiche tra i Ventotto.

    Tags: Alto Rappresentanteconsiglio europeoIstituzioniMogherininominetuskunione europea

    Ti potrebbe piacere anche

    Strasburgo
    Politica

    Il 21 per cento dei giovani europei favorevole ad avere regimi autoritari “in certe circostanze”

    7 Luglio 2025
    Economia

    Il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa a Siviglia: bisogna fare di più per i paesi a basso reddito

    1 Luglio 2025
    Economia

    Ucraina e Ue raggiungono nuovo accordo commerciale

    30 Giugno 2025
    rimpatri migranti asilo paesi terzi
    Notizie In Breve

    I rimpatri verso Paesi terzi sono aumentati del 6 per cento rispetto a un anno fa

    30 Giugno 2025
    Green Economy

    Clima, Ue verso target -90 per cento al 2040. Macron: Servono mezzi e tempo

    27 Giugno 2025
    A Palestinian boy flies a kite near tents pitched on building rubble in Gaza City on May 4, 2025.(Photo by Omar AL-QATTAA / AFP)
    Politica Estera

    I leader Ue sperano ancora di fermare la guerra a Gaza senza prendere alcuna misura contro Israele

    26 Giugno 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Oliver Röpke

    INTERVISTA / Oliver Röpke (Cese): “Dialogo sociale sia condizione necessaria per l’allargamento”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    17 Luglio 2025

    Il presidente del Comitato economico e sociale europeo ha spiegato a Eunews l’importanza di coinvolgere pienamente la società civile dei...

    germania uk

    Germania e Regno Unito siglano un accordo di amicizia che le impegna a difendersi a vicenda

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    17 Luglio 2025

    È il primo accordo bilaterale tra i due Paesi: oltre all'assistenza militare, Berlino e Londra promettono cooperazione sulla deterrenza nucleare...

    Stéphane Séjourné

    APRE: il nuovo Qfp un passo importante verso un’Europa migliore

    di Sebastian Robustelli Balfour
    17 Luglio 2025

    L'Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea si complimentano la Commissione europea per "l’impegno e la visione dimostrati nel porre...

    Quattro nuove procedure d’infrazione, l’Ue non manda il governo Meloni in vacanza

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    17 Luglio 2025

    Irregolarità nei regimi di tassazione e mancati recepimenti in materia di banche e idrogeno: pugno duro della Commissione a carico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione