In un’intervista con viEUws, Neelie Kroes – Commissario Europeo per l’Agenda digitale – ha discusso le più grandi sfide per i suoi successori. Il Presidente della Commissione Jean-Claude Juncker ha creato due nuove posizioni per sostituire l’attuale commissario europeo per l’Agenda digitale. Se il Parlamento europeo darà il suo via libera, l’ex primo ministro estone Andrus Ansip diventerà vicepresidente della Commissione europea per il Mercato unico digitale e Günther Oettinger sarà Commissario per la Digital Economy and Society. Kroes riconosce che questa nuova struttura – in cui due uomini dovranno fare il lavoro di una donna – sarà impegnativo, ma lei sostiene l’idea che la maggiore importanza sarà data al dialogo nel processo decisionale.

Neelie Kroes
L'Aula approva a larghissima maggioranza la risoluzione che una volta di più condanna il 'sistema Orban'. Eurodeputati pronti a sospendere triloghi e non invitare ministri. Bocciato anche il rinnovo della giudice ungherese alla Corte dei conti
Via libera dal Parlamento Ue al piano per la produzione di munizioni. Bocciati gli emendamenti per escludere i fondi Pnrr
Il piano per aumentare la capacità produttiva dell'Ue (in parte per rifornire l'Ucraina, in parte per risanare le scorte dei Paesi che stanno fornendo munizioni a Kiev) passa con 446 voti a favore, 67 contrari e 112 astenuti
Il premier spagnolo Sánchez si è dimesso dopo il trionfo della destra alle amministrative. Ritorno alle urne il 23 luglio
Troppo pesante il crollo del Partito Socialista Operaio Spagnolo nella roccaforte dell'Estremadura e nelle regioni della Comunità Valenciana, Aragona, Isole Baleari e La Rioja. Le elezioni anticipate si terranno dopo tre settimane dall'inizio della presidenza di turno spagnola del Consiglio dell'Ue
Copernicus per usi militari, la difesa dell'Ue passa per nuove riflessioni
Studio dell'europarlamento: "Le potenzialità della tecnologia satellitare, di fronte a reali minacce economico-militari, richiedono ulteriori e aggiornate analisi"