HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Partite truccate, la Commissione lancia una Convenzione per combatterle

Partite truccate, la Commissione lancia una Convenzione per combatterle

Inviterà governi di tutta Europa ad adottare misure per evitare i conflitti di interesse tra gli operatori delle scommesse e le organizzazioni sportive nonché a incoraggiare le autorità di regolamentazione a intensificare la lotta contro la frodi

La Commissione europea lancia la Convenzione sulla manipolazione delle competizioni sportive, per lottare contro il fenomeno delle partite truccate. La Convenzione, elaborata congiuntamente dalla Commissione, dagli Stati membri dell’Ue e da altri membri del Consiglio d’Europa, ha lo scopo di prevenire, individuare e combattere le partite truccate e la manipolazione delle competizioni sportive. Inviterà i governi di tutta l’Europa ad adottare misure per evitare i conflitti di interesse tra gli operatori delle scommesse sportive e le organizzazioni sportive, nonché ad incoraggiare le autorità di regolamentazione delle scommesse sportive ad intensificare la lotta contro la frode e le scommesse illegali.

“Le partite truccate costituiscono un problema transfrontaliero che è possibile affrontare solo intervenendo a livello europeo e garantendo che tutti i soggetti coinvolti nella lotta contro gli autori delle frodi lavorino insieme come in una squadra. La Convenzione contribuirà a rafforzare la cooperazione tra il movimento sportivo, gli operatori dei servizi di scommesse, le autorità di contrasto, i governi e le istituzioni europee”, ha dichiarato Androulla Vassiliou, commissaria europeo per lo Sport.

Il progetto sarà presentato questa sera nel corso di una conferenza dei ministri dello sport del Consiglio d’Europa a Macolin, in Svizzera.