- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 12 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Varoufakis manca l’incontro con gli studenti a Torino e scherza: “Prendetevela con l’FMI”

    Varoufakis manca l’incontro con gli studenti a Torino e scherza: “Prendetevela con l’FMI”

    Il ministro delle Finanze di Atene, Yanis Varoufakis, doveva ricevere ieri mattina, da parte dell’International University College of Turin (IUC), la nomina di Professor Honoris Causa

    Loredana Recchia di Loredana Recchia
    27 Maggio 2015
    in Economia
    Varoufakis

    Yanis Varoufakis

    Torino – Il ministro delle Finanze di Atene, Yanis Varoufakis, doveva ricevere ieri mattina, da parte dell’International University College of Turin (IUC), la nomina di Professor Honoris Causa. Ma il Ministro delle Finanze greco delude gli studenti in attesa della sua Lectio Magistralis e dà forfait all’ultimo istante. E nel breve messaggio di scuse inviato alcune ore prima del previsto incontro scherza “Please, blame the IMF!” e rinvia l’appuntamento a dopo il 5 giugno (la prossima scadenza di pagamento di una rata del prestito al l’Fmi) “una data a caso”, ironizza.

     “Sono profondamente dispiaciuto, ma dopo cinque ore di meeting ho realizzato che non posso permettermi di viaggiare. Ho molto da fare nel coordinare l’infinito processo di negoziazione in continuo crescendo”. Che il governo greco stia vivendo ore di fuoco nel tentativo di raggiungere un accordo con i creditori – cruciale nel consentire alla Grecia di pagare al Fondo Monetario Internazionale la prima rata di trecentododici milioni di euro e a scadenza il prossimo cinque giugno -, lo si evince dai toni concitati del messaggio che il più discusso dei ministri del governo Tsipras, Yanis Varoufakis, ha inviato agli studenti che lo attendevano ieri mattina all’Università di Torino.

     Al Ministro delle Finanze greco sarebbe dovuta, essere conferita una cattedra Honoris Causa dallo IUC, l’International University College del capoluogo piemontese in occasione della presentazione di AREA, il Festival Internazionale dei Beni Comuni che si svolgerà in luglio nella città di Chieri. Nel corso dell’evento Varoufakis avrebbe dovuto tenere una Lectio Magistralis sui Beni Comuni come “volano di una nuova partecipazione democratica che vada oltre l’Europa e i suoi poteri forti”. Ma il difficile processo di negoziazione che è in corso in queste ore in Grecia e che – comunque si risolva – avrà conseguenze non solo sul futuro dello stato ellenico, ma anche dell’Italia e dell’intera Eurozona, non gli ha permesso di essere presente.

     “Se mi perdonerete, prometto di venire a Torino dopo il cinque giugno” scrive il Ministro nella mail rivolta a colleghi e studenti e puntualizza “una data a caso” riferendosi evidentemente al fatto che questa coincida con la scadenza stabilita per il pagamento della rata milionaria. “Prima di allora” spiega “sarò impegnato con i negoziati”. A chiusura del messaggio la preghiera di scuse agli studenti che erano lì per lui nasconde una spiritosa provocazione: “Per favore, prendetevela con l’MFI!” Firmato: Yanis.

     Un saluto, c’è da dire, perfettamente il linea con lo spirito dell’evento e con la motivazione della nomina da parte del Consiglio Accademico che assegna a Varoufakis la cattedra Honoris Causa “per aver denunciato con acume disciplinare il fallimento teorico e pratico del pensiero unico in economia. […] Per la sua lucida disamina delle ragioni del tracollo delle politiche di austerità economica in Europa e altrove. Per aver vividamente mostrato la fallacia anche teorica delle politiche finanziarie estrattive che vittimizzano le classi lavoratrici, i poveri ed i beni comuni in Europa.”

     Yanis Varoufakis, già docente di teoria economica all’Università di Atene è, infatti, artefice, tra le altre cose, del recupero del pensiero umanistico di Karl Marx che si discosta dalle logiche del capitalismo imperante tipico dell’economia neoliberista ed incarnate proprio dall’azione di organismi come il Fondo Monetario Internazionale che sta dando, in queste ore, non poco filo da torcere al governo ellenico.

    Tags: greciatorinoVaroufakis

    Ti potrebbe piacere anche

    Proteste a sostegno del sindaco di Istambul Ekrem Imamoglu (foto: CHP, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    Turchia, in migliaia in piazza contro Erdogan, oltre 1100 gli arresti

    24 Marzo 2025
    Vittorio Staccione, bandiera di Torino e Fiorentina morto a Mauthausen
    Sport

    Vittorio Staccione, l’idolo di Toro e Fiorentina tra i simboli dell’Olocausto

    27 Gennaio 2025
    Torino, capitale europea del turismo intelligente 2025
    Cronaca

    Torino capitale europea dell’innovazione 2024-25

    13 Novembre 2024
    Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]
    Economia

    In Italia si abbassano i prezzi delle case, unica eccezione in Ue. Ma crescono gli affitti

    3 Ottobre 2024
    Fredi Beleri Albania Grecia
    Politica Estera

    La saga dell’eurodeputato greco incarcerato in Albania è (forse) giunta alla fine

    3 Settembre 2024
    incendi
    Cronaca

    Atene minacciata dagli incendi, l’Ue mobilita due canadair e un elicottero da Italia e Francia. Von der Leyen: “Siamo con voi”

    13 Agosto 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    INVESTIMENTO IMMOBILIAREACQUISTO IMMOBILE CASAABITAZIONE SUL MATTONEINVESTIRE MERCATO MUTUO MUTUIROGITO ROGITI

    Studio Eurofound: “Il prezzo della casa aumenta più del salario minimo, problema per giovani”

    di Renato Giannetti
    12 Agosto 2025

    L'allarme della fondazione europea: i livelli di retribuzione "insufficienti" per rispondere alle necessità degli alloggi. L'analisi un invito alla politica...

    L'Aula del Parlamento europeo conferma il sostegno all'Ucraina e si scaglia contro Berlusconi

    Ucraina, leader Ue aprono a negoziati anche in caso di ‘riduzione delle ostilità’

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Agosto 2025

    Dichiarazione congiunta a 26, senza l'Ungheria. Dai capi di Stato e di governo sostegno all'iniziativa di Trump per una pace...

    La videoconferenza dei ministri degli Esteri [11 agosto 2025, foto: Servizio per l'azione esterna]

    Ucraina, l’Ue salva la faccia: conferenza telefonica con Trump e Zelensky il 13 agosto

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Agosto 2025

    Il vertice di ferragosto in Alaska tra i leader di Usa e Russia sarà anticipato da una conference-call in cui...

    Cibo a domicilio [foto: Andy Li/Wikimedia Commons]

    Cibo a domicilio, via libera Ue all’acquisizione di Just Eat da parte di Naspers

    di Renato Giannetti
    11 Agosto 2025

    La Commissione europea approva, sotto condizioni, la proposta di transazione. Per l'acquirente impegni vincolanti di cedere quote Delivery Hero, concorrente...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione