- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 13 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Boldrini: “L’Ue si sta muovendo verso una politica di asilo comune”

    Boldrini: “L’Ue si sta muovendo verso una politica di asilo comune”

    La presidente della Camera interviene al Consiglio d’Europa e indica gli interventi l’Unione deve adottare in comune per l’emergenza rifugiati: garantire rotte sicure, rivedere Dublino, offrire accoglienza, rimuovere le cause degli esodi di massa

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    29 Settembre 2015
    in Politica Estera
    La presidente della Camera Laura Boldrini (Foto: Battaglia, Fonte: Camera dei deputati)

    La presidente della Camera Laura Boldrini (Foto: Battaglia, Fonte: Camera dei deputati)

    Roma – Per troppo tempo, Italia, Grecia e Malta sono state lasciate sole di fronte agli sbarchi di migranti, poi sono stati lasciati da soli i Paesi del Nord Europa, inondati da richieste di asilo, ma adesso che il problema è arrivato “al cuore del nostro continente”, con i rifugiati che “si contano nell’ordine di centinaia di migliaia”, finalmente “l’Unione europea sta muovendosi verso un’autentica politica d’asilo comune”. È quanto ha dichiarato il presidente della Camera, Laura Boldrini, intervenendo a Strasburgo all’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa, organismo internazionale distinto dall’Ue e che raggruppa 47 Stati nella promozione dei diritti umani.

    Certo, ha riconosciuto Boldrini, “ci sono state resistenze” prima di arrivare a una posizione (più o meno) condivisia. Ma “ora è tempo di agire uniti”, ha esortato, indicando gli interventi che a suo avviso l’Europa deve adottare per far fronte a quella che definisce non “una crisi migratoria”, ma una “crisi dei rifugiati”.

    Il primo punto è “garantire che chi fugge dalla guerra e dalla violenza non rischi la propria vita, arricchendo le reti criminali per raggiungere l’Europa”. Il secondo intervento riguarda il regolamento di Dublino sul riconoscimento del diritto di asilo, che “deve essere sottoposto a una nuova valutazione ed essere rivisto”. Poi, ha aggiunto la terza carica dello Stato, “tutti i nostri Paesi devono assumersi la responsabilità di offrire un’accoglienza dignitosa a coloro che arrivano ai nostri confini, secondo la tradizione europea”. Una tradizione che viene negata da “recinzioni di filo spinato e muri”, che “sono sintomo di debolezza e miopia”.

    Fermandosi alle linee d’azione finora indicate, però, vorrebbe dire limitarsi “a continuare a curare i sintomi” del problema, ha ammonito la presidente. Per andare alla radice è necessario “porre fine alla carneficina in Siria e Iraq”, intervenire facendo “pressioni sul regime in Eritrea, fermare il conflitto in Ucraina e stabilizzare la Libia”. Infine, bisogna agire sull’opinione pubblica, “informare i nostri cittadini contrastando le voci di chi cerca di spaventarli parlando di ‘invasione’”.

    Tags: AsiloCrisifilo spinatoimmigrazioneLaura Boldrinimigrantiregolamento DublinoRifugiatiunione europea

    Ti potrebbe piacere anche

    Il commissario Magnus Brunner e Oleksiy Chernyshov,
Vice primo ministro dell'Ucraina (Foto: Commissione Europea)
    Politica Estera

    Ucraina, la nuova proposta dell’Ue per i rifugiati: protezione fino al 2027 e supporto per un ritorno sicuro

    4 Giugno 2025
    Geert Wilders
    Politica

    Paesi Bassi, Geert Wilders innesca la crisi di governo: la maggioranza salta sull’immigrazione

    3 Giugno 2025
    Migranti Minori ingresso irregolare
    Cronaca

    Immigrazione, no a sanzioni di favoreggiamento di ingresso irregolare per genitori con figli minorenni

    3 Giugno 2025
    paesi terzi sicuri
    Diritti

    La revisione dei Paesi terzi sicuri fa paura a socialisti, verdi e sinistra. Tarquinio (Pd): “Un passo molto pericoloso”

    30 Maggio 2025
    Politica Estera

    Siria, Ue al lavoro per i rimpatri. Frontex: “Oltre mille ritorni da marzo”

    30 Maggio 2025
    diritti fondi eu
    Diritti

    Più di un miliardo di euro di fondi Ue in progetti che violano diritti fondamentali. L’indagine di BridgeEU

    27 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Rutte Tajani Kallas

    A Roma il vertice Weimar Plus in sostegno di Kiev. Rutte: “All’Aia la Nato concorderà il 5 per cento”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    12 Giugno 2025

    Il ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani conferma l’allineamento del suo governo ma chiede un orizzonte decennale per aumentare il...

    I resti del Boeing dell’Air India precipitato a Ahmedabad (Foto: Central Industrial Security Force, proflio X ufficiale)

    India, un aereo con 242 passeggeri si schianta tra le case. Von der Leyen: “L’Europa è con voi”

    di Marco La Rocca
    12 Giugno 2025

    Anche sette cittadini portoghesi tra le oltre 200 vittime del volo AI171 diretto a Londra

    israele

    L’Ue finanzia il colosso delle armi di Israele, ma assicura: “Nessun fondo per la guerra a Gaza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    12 Giugno 2025

    Un'inchiesta condotta da Investigate Europe ha svelato la partecipazione dell'Israeli Aerospace Industries a 15 progetti finanziati con il Fondo europeo...

    Il vicepresidente della Banca centrale europea, Luis De Guindos [foto: Philippe Buissin/imagoeconomica]

    De Guindos: “Imprevedibilità durerà anni, integrazione finanziaria diventa urgente”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Giugno 2025

    Il vicepresidente della Bce: "E' il momento delle riforme strutturali. Completare mercato unico, unione bancaria e mercati dei capitali". Per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione