- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, Dicembre 8, 2023
No Result
View All Result
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Coronavirus
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Digital
    • Green
    • Agricoltura
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result
    Home Cronaca

    Rifugiati, la Commissione dà l’ok allo stanziamento di 3 miliardi per la Turchia

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@eunewsit" target="_blank">@eunewsit</a> di Redazione @eunewsit
    24 Novembre 2015
    in Cronaca
    rifugiati siriani Turchia

    Bruxelles – La Commissione europea ha dato il via libera allo stanziamento di 3 miliardi di fondi comunitari e nazionali alla Turchia, per aiutare il Paese a far fronte all’emergenza rifugiati. L’esecutivo di Bruxelles ha concordato il framework legale per dare seguito agli impegni contenuti nel Piano d’azione a cui aveva dato il via libera politico il Vertice dei capi di Stato e di governo dello scorso 15 ottobre, per fare in modo che i soldi siano stanziati a partire dal primo gennaio 2016 e siano utilizzati per le spese che il Paese sostiene per ospitare i profughi siriani.

    “Nel trattare la crisi dei rifugiati, è assolutamente chiaro che l’Unione europea deve intensificare la sua cooperazione con la Turchia e la Turchia con l’Unione europea. Entrambi abbiamo bisogno di lavorare insieme e per attuare il piano d’azione comune che porterà ordine nei flussi migratori e aiuto per arginare l’immigrazione irregolare”, ha dichiarato il primo vicepresidente della Commissione Frans Timmermans. “In questo quadro – ha continuato il vicepresidente – l’istituzione di un Fondo per i rifugiati in Turchia traduce le nostre intenzioni in azioni concrete”. Questo denaro, ha concluso, “fornirà sostegno per migliorare ulteriormente la vita quotidiana e le condizioni socio-economiche dei siriani che cercano rifugio in Turchia”.

    Per garantire il coordinamento, la complementarità e l’efficienza dell’assistenza, verrà istituito un comitato direttivo del Fondo che fornirà orientamenti strategici e deciderà quali azioni saranno finanziate, con quale importo e con quali strumenti finanziari. Il comitato direttivo sarà composto da rappresentanti degli Stati membri e della Turchia, a titolo consultivo.

    Tags: commissione europeaRifugiatiturchia
    Articolo precedente

    Terrorismo, Renzi propone la sua strategia all’Europa

    Articolo successivo

    Premier Polonia ‘ammaina’ bandiera Ue da conferenza stampa

    Ti potrebbe piacere anche

    Animali Ue Benessere animale
    In Evidenza

    Trasporto, condizioni di custodia e cura e pellicce. Il pacchetto Ue sul benessere animale

    7 Dicembre 2023
    Ungheria Fondi Ue
    Economia

    La Commissione Ue si prepara a sbloccare 10 miliardi per l’Ungheria. Ma sulle cifre esatte è tutt’altro che trasparente

    1 Dicembre 2023
    vino etichette
    Agricoltura

    La Commissione europea sgonfia la querelle sulle nuove norme sul vino: “Le etichette già stampate non verranno distrutte”

    29 Novembre 2023
    Ue Turchia Michel von der Leyen
    Politica Estera

    È stato pubblicato il nuovo report Ue-Turchia per un riavvicinamento “progressivo, proporzionato e reversibile”

    29 Novembre 2023
    Trasporti Treno Passeggeri
    Economia

    La Commissione Ue vuole rafforzare i diritti dei viaggiatori che utilizzano combinazioni di modalità di trasporto

    29 Novembre 2023
    Kadri Simson riforma auto
    Economia

    La proroga di un anno (dell’inutilizzato) tetto al prezzo del gas è sul tavolo dei governi Ue

    28 Novembre 2023
    Articolo successivo
    Beata Szydlo polonia, bandiera ue

    Premier Polonia 'ammaina' bandiera Ue da conferenza stampa

    Articoli recenti

    case green

    L’Unione europea trova l’accordo sulla nuova (divisiva) direttiva case green

    di Fabiana Luca @fabiana_luca
    7 Dicembre 2023

    Slitta al 2040 l'addio alle caldaie a combustibili fossili e l'obbligo di installare pannelli solari sui tetti per il momento...

    gas

    Acquisti congiunti di gas, volumi in calo. Bruxelles rinuncia al quinto round di aggregazione della domanda

    di Fabiana Luca @fabiana_luca
    7 Dicembre 2023

    Si è chiuso questa settimana il quarto round con offerte arrivate da 13 fornitori internazionali per un volume totale di...

    Summit Ue - Cina

    Il freddo riavvicinamento tra Ue e Cina. Von der Leyen: “Rapporto complesso che dobbiamo far funzionare”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    7 Dicembre 2023

    Charles Michel e Ursula von der Leyen a Pechino da Xi Jinping per il 24esimo summit Ue-Cina. Per Bruxelles lo...

    Trilogo Intelligenza artificiale

    Non bastano 22 ore. Il trilogo sull’Atto Ue sull’intelligenza artificiale è ancora incagliato

    di Federico Baccini @federicobaccini
    7 Dicembre 2023

    Non ha portato a un accordo la riunione fiume tra i co-legislatori di Parlamento e Consiglio dell'Ue, iniziata mercoledì pomeriggio...

    Latest post

    case green

    L’Unione europea trova l’accordo sulla nuova (divisiva) direttiva case green

    di Fabiana Luca @fabiana_luca
    7 Dicembre 2023

    Slitta al 2040 l'addio alle caldaie a combustibili fossili e l'obbligo di installare pannelli solari sui tetti per il momento...

    gas

    Acquisti congiunti di gas, volumi in calo. Bruxelles rinuncia al quinto round di aggregazione della domanda

    di Fabiana Luca @fabiana_luca
    7 Dicembre 2023

    Si è chiuso questa settimana il quarto round con offerte arrivate da 13 fornitori internazionali per un volume totale di...

    Summit Ue - Cina

    Il freddo riavvicinamento tra Ue e Cina. Von der Leyen: “Rapporto complesso che dobbiamo far funzionare”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    7 Dicembre 2023

    Charles Michel e Ursula von der Leyen a Pechino da Xi Jinping per il 24esimo summit Ue-Cina. Per Bruxelles lo...

    Trilogo Intelligenza artificiale

    Non bastano 22 ore. Il trilogo sull’Atto Ue sull’intelligenza artificiale è ancora incagliato

    di Federico Baccini @federicobaccini
    7 Dicembre 2023

    Non ha portato a un accordo la riunione fiume tra i co-legislatori di Parlamento e Consiglio dell'Ue, iniziata mercoledì pomeriggio...

    • Chi siamo
    • Eventi
    • Contatti
    • L’Editoriale
    • 7 racconti di Diego Marani
    • Privacy Policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Digital
    • Green Economy
    • Agricoltura
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Editoriali

    Attenzione