Bruxelles – A febbraio la Commissione Ue lancerà una consultazione pubblica per raccogliere il maggior numero possibile di idee su come dovrebbe essere il prossimo programma europeo riguardante le tecnologie future ed emergenti (Future and Emerging Technologies – Fet). I dettagli su tempistiche e modalità di partecipazione non sono ancora stati rivelati dall’esecutivo, che all’interno del programma Horizon 2020 ha già destinato alle Fet un bilancio provvisorio di 2,696 miliardi di euro.

Bruxelles prepara una consultazione sulle nuove tecnologie
La procedura pubblica vedrà la luce a febbraio
Un'indagine dell'Istituto IFO conferma che aiuti pubblici e divieti di presentare istanza hanno permesso di ridurre i casi di insolvenza
"Per la transizione sostenibile serve inclusività delle PMI"
Elisabetta Siracusa, consigliera della DG FISMA, ricorda la centralità delle piccole e medie imprese per il successo della rivoluzione verde. "La tassonomia aiuterà i prestiti bancari"
Timmermans: "Guardiamo oltre i bio-combustibili disponibili"
Il vicepresidente esecutivo per il Green Deal assicura che la proposta per i trasporti puliti sarà "ambiziosa" e riguarderà ogni modalità di mobilità
L'UE: avanti con alleanze industriali per processori, dati, aviazione sostenibile e lanciatori spaziali
La Commissione europea propone una revisione della strategia per il mondo delle imprese volta a ridurre la dipendenza dall'estero. Esultano le imprese