Strasburgo – La Bce ammette che è necessario rivedere la propria “politica monetaria nel prossimo incontro di inizio marzo, quando saranno disponibili per nuove proiezioni macroeconomiche”. Lo ha detto parlando nell’Aula del Parlamento europeo Mario Draghi presentando la relazione annuale della Bce. “Il contesto economico è cambiato dal nostro incontro di inizio dicembre”.

Mario Draghi in Aula a Strasburgo
ARTICOLI CORRELATI
Il presidente della Bce al Parlamento europeo: “Cittadini e mercati sono incerti sulla nostra capacità di agire in uno spirito di responsabilità comune. Proviamo loro che si sbagliano”
Il Ppe si sfila dai negoziati all'Europarlamento sulla Legge europea sul ripristino della natura
"Proposta sbagliata in partenza e le nostre preoccupazioni rimangono senza risposta", denuncia il gruppo parlamentare dei popolari, che decide di non partecipare alle riunioni con i relatori dei gruppi politici. Il 15 giugno previsto il voto in commissione competente ENVI
Valli industriali e tecnologie green in linea con la tassonomia, il 'Net-Zero Act' approda in Europarlamento
Il 12 giugno in commissione Itre il dibattito sulla proposta del relatore per l'Eurocamera Christian Ehler (PPE) che ha rivoluzionato la proposta della Commissione europea, facendo sparire la distinzione tra tecnologie net-zero strategiche e non
Energia, Geert Vos (Daikin): "Incentivi sul gas vanno contro la decarbonizzazione"
Intervista a Geert Vos, amministratore delegato Daikin Italia, a margine dell'evento 'L'energia per l’Italia e l'Ue: le fonti e le regole del mercato energetico’, organizzato da Withub, con la direzione editoriale di Eunews e Gea, allo Spazio Europa Experience di Roma
Tajani a Withub: "Vogliamo l'Italia hub energetico d'Europa nel Mediterraneo"
Il ministro degli Esteri invia il suo messaggio all'evento annuale dedicato al tema dell'energia. "I destini delle due sponde sono inseparabili e strettamente interconnessi. Contate su di me"