- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Accordo sul post Safe Harbour, nasce l’Eu-Us Privacy Shield

    Accordo sul post Safe Harbour, nasce l’Eu-Us Privacy Shield

    Raggiunto compromesso sul nuovo meccanismo per il trasferimento dei dati personali oltreoceano. La Commissione garantisce che ci sarà maggiore protezione della privacy e che si eviterà la sorveglianza di massa. Creato un Difensore Civico per eventuali ricorsi dei cittadini

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    2 Febbraio 2016
    in Cronaca

    Bruxelles – Unione europea e Stati Uniti hanno raggiunto un accordo sul nuovo meccanismo che dovrebbe permettere di trasferire in sicurezza i dati personali oltreoceano.  Si chiamerà Eu-Us Privacy Shield e sostituirà il vecchio Safe Harbour, bocciato dalla Corte di Giustizia dell’Ue.

    L’esecutivo comunitario si dice sicuro che il nuovo framework su come gestire i dati immagazzinati da aziende come Google o Facebook, o anche Ebay e Amazon, comporterà forti obblighi alle aziende statunitensi affinché proteggano i dati personali dei cittadini europei assicurando anche forti poteri di controllo al Dipartimento del Commercio Usa e alla Federal Trade Commission (FTC), anche attraverso una maggiore cooperazione con le autorità europee per la protezione dei dati. L’accordo prevede che le autorità di polizia degli Stati Uniti possano accedere ai dati personali trasferiti sotto il Privacy Shield solo in circostanze eccezionali e in modalità molto circostanziate. I cittadini europei avranno la possibilità di sollevare qualsiasi richiesta o reclamo in questo contesto, grazie all’istituzione di uno speciale Difensore Civico dedicato.

    I tre elementi principali del nuovo accordo

    Obblighi sul trattamento dei dati – Le aziende statunitensi che desiderano importare i dati personali dall’Europa dovranno impegnarsi a obblighi solidi su come i dati personali saranno trattati e i diritti individuali garantiti. Il Dipartimento del Commercio controllerà che le aziende pubblichino i loro impegni, rendendoli così applicabili nella giurisdizione del Paese.

    No alla sorveglianza di massa – Gli Stati Uniti hanno dato rassicurazioni scritte all’Ue che l’accesso delle autorità pubbliche per questioni di ordine e sicurezza nazionale sarà soggetta a chiare limitazioni, garanzie e meccanismi di controllo. Queste eccezioni dovranno essere utilizzate solo nella misura necessaria e in maniera proporzionata, impegnandosi esplicitamente a evitare ogni tipo di sorveglianza di massa dei dati personali trasferiti negli Stati Uniti nel quadro del nuovo accordo. Per monitorare regolarmente il funzionamento del nuovo regime ci sarà una revisione congiunta annuale, che comprenderà anche la questione dell’accesso sicurezza nazionale. La Commissione europea e il Dipartimento del Commercio americano condurrà la revisione e invitare esperti nazionali di intelligenceda entrambe le parti.

    Diritto di ricorso e Difensore Civico – Ai cittadini Ue verrà dato il diritto di ricorso qualora dovessero ritenere che la riservatezza dei loro dati sia stata violata e le aziende avranno precise scadenze per rispondere alle denunce. A questo scopo verrà creato un apposito Difensore Civico.

    Tags: Dati personaliprivacyPrivacy Shieldsafe harbourusa

    Ti potrebbe piacere anche

    Donald Trump
    Economia

    Dazi, Bruxelles attende Washington, mentre l’acciaio europeo alza la voce

    11 Luglio 2025
    Pasquale Tridico (sx) con il direttore di Gea, Vittorio Oreggia
    Notizie In Breve

    Tridico (M5S): Sui dazi bisogna rispondere agli Usa in maniera forte

    9 Luglio 2025
    Notizie In Breve

    Bruxelles pronta ad accettare dazi Usa al 10 per cento (stampa)

    17 Giugno 2025
    Un carro armato statunitense in Danimarca (Foto: Danish Defence Command, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    Approvato l’accordo militare Usa-Danimarca, i soldati americani avranno basi e giurisdizione propria

    12 Giugno 2025
    Donald Trump
    Politica Estera

    I dazi di Trump sono illegali: una Corte federale Usa blocca l’arma commerciale di Washington

    29 Maggio 2025
    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)
    Cultura

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    23 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    L’Ue monitora l’accordo con Israele sugli aiuti umanitari a Gaza: “Segnali positivi, ma serve di più”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Luglio 2025

    I ministri degli Esteri dei 27 rimandano a dopo la pausa estiva qualsiasi azione nei confronti di Tel Aviv, congelando...

    Kaja Kallas

    Diritti umani, l’Ue sanziona l’Iran per la repressione transnazionale dei dissidenti

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Luglio 2025

    Nel mirino dei Ventisette alcune delle strutture utilizzate da Teheran per colpire e silenziare gli oppositori politici all’estero, tra cui...

    Il governo italiano controlla l’ufficio anti-discriminazioni, ma l’Ue non intende intervenire

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    15 Luglio 2025

    Gli europarlamentari del Pd sollevano il caso dell'Unar e la gestione di palazzo Chigi, ma l'esecutivo comunitario inizierà ad attivarsi...

    Accelera l’inovazione nell’Ue, ma l’Italia arranca

    di Sebastian Robustelli Balfour
    15 Luglio 2025

    Il bel Paese si trova in 14° posizione, come "innovatore moderato”. Aumenti minimi in quasi tutti i settori

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione