HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
La Commissione Ue vede in ribasso le previsioni economiche per l'Italia
Immagine tratta da smartweek.it

La Commissione Ue vede in ribasso le previsioni economiche per l'Italia

Secondo quanto anticipa Marco Zatterin su La Stampa la stima per il 2016 scende da 1,5% a 1,4%

Bruxelles – Una frenata, leggera, appena stimabile, ma c’è. Secondo la Commissione europea quest’anno la crescita dell’Italia si fermerà all’1,4 per cento, contro l’1,5 per cento previsto lo scorso ottobre. E’ quanto anticipa Marco Zatterin, su La Stampa a proposito delle previsioni economiche che l’esecutivo comunitario presenterà alle 11 di questa mattina.

“Dovrebbe saltar fuori una crescita 2016 all’1,4%, un buon dato rispetto allo 0,8 dell’anno passato e al profondo rosso dei precedenti – scrive Zatterin -, eppure in marginale retromarcia sull’1,5% promesso in ottobre”. Secondo le anticipazioni “nella tabella dei conti pubblici il deficit previsto sale dal 2,3 al 2,5% del Pil. Scostamento prevedibile, ma potenzialmente molto costoso”. Per l’Eurozona invece la previsione potrebbe anche andare oltre l’1,8 per cento attualmente previsto.

Riforma del mercato elettrico, il lavoro Ue procede
Economia

Riforma del mercato elettrico, il lavoro Ue procede "a tempo record". Possibile accordo tra Stati al Consiglio Energia del 19 giugno

La conferma sulla proposta di riforma del mercato elettrico nelle parole di Anna Colucci, direttrice della DG Competition, intervenuta all’evento 'L'energia per l’Italia e l'Ue: le fonti e le regole del mercato energetico' organizzato da Withub, con la direzione editoriale di Eunews e Gea, che si è tenuto oggi presso lo Spazio Europa Experience di Roma