- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 13 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Conai: “Sul riciclo eccesso regolatorio Ue e poca flessibilità per Stati membri”

    Conai: “Sul riciclo eccesso regolatorio Ue e poca flessibilità per Stati membri”

    Il Consorzio nazionale imballaggi è critico anche sugli obiettivi a lungo termine del pacchetto europeo sull’economia circolare, che non considerano a sufficienza sviluppo tecnologico e aumento dei costi

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    25 Febbraio 2016
    in Economia
    Secondo l'Agenzia europea dell'ambiente l'Ue è in ritardo sul riciclo

    Secondo l'Agenzia europea dell'ambiente l'Ue è in ritardo sul riciclo [foto: archivio]

    Roma – Sul riciclo dei rifiuti, in Europa, “c’è un eccesso regolatorio che confligge con il concetto di flessibilità”. È la denuncia di Roberto De Santis, presidente del Consorzio nazionale imballaggi, ai deputati della commissione Ambiente di Montecitorio, davanti ai quali ha svolto un’audizione sul pacchetto europeo per l’economia circolare. Per De Santis, in molti atti europei è prevista “una limitata flessibilità regolamentare degli Stati membri a livello nazionale”.

    Il Conai è critico anche sugli obiettivi a lungo termine del pacchetto, stabiliti “senza sufficiente considerazione sullo sviluppo delle tecnologie e sull’incremento dei costi” necessari a garantire il massimo riutilizzo delle materie prime, lo spiega un documento depositato contestualmente all’audizione. Tuttavia, si legge ancora, “soprattutto per la plastica, gli obiettivi previsti” di riduzione dei rifiuti “potranno essere perseguiti e raggiunti se verranno mantenuti gli attuali punti di misurazione e le metodologie di calcolo previsti nella proposta” europea.

    Le condizioni per il raggiungimento degli obiettivi da parte dell’Italia, secondo Conai, sono che: la raccolta differenziata nel Centro-Sud aumenti; le attività di ricerca e sviluppo consentano un adeguamento diffuso delle tecnologie di selezione e riciclo; la domanda di materia prime seconde aumenti e si stabilizzi anche con prezzi delle materie prime vergini in calo. Inoltre, sono necessarie

    “indicazioni chiare sulle modalità di calcolo degli imballaggi immessi sul mercato, per prevenire i rischi di scarsa affidabilità e comparabilità dei dati”.

    Il presidente del consorzio ha poi segnalato la tendenza del mercato a spingere “per imballaggi sempre più sofisticati, che possono servire per esempio a ridurre lo spreco alimentare”. Su questo “bisogna armonizzare gli obiettivi europei” in materia di sperpero di cibo e di “riduzione degli imballaggi”. In particolare, secondo De Santis, “per gli imballaggi la responsabilità estesa del produttore si deve sposare con la responsabilità condivisa, perché lungo la filiera la raccolta è fatta dai Comuni e il riciclo dai consorzi”.

    Tags: ambienteaudizioneconaieconomia circolareimballaggiMontecitoriopacchettoplasticariciclorifiuti

    Ti potrebbe piacere anche

    Residents try to clean their houses as the street is covered in mud on October 31, 2024 after flash floods affected the town of Alfafar, in the region of Valencia, eastern Spain. Rescuers raced on October 31, 2024 to find survivors and victims of once-in-a-generation floods in Spain that killed at least 95 people and left towns submerged in a muddy deluge with overturned cars scattered in the streets. About 1,000 troops joined police and firefighters in the grim search for bodies in the Valencia region as Spain started three days of mourning. Up to a year's rain fell in a few hours on the eastern city of Valencia and surrounding region on October 29 sending torrents of water and mud through towns and cities. (Photo by JOSE JORDAN / AFP)
    Cronaca

    Clima, il 2024 anno estremo per l’Europa tra inondazioni e caldo record

    15 Aprile 2025
    impianto di trattamento per le acque reflue [foto: imagoeconomica]
    Cronaca

    Acque reflue urbane, è maxi multa per l’Italia: 10 milioni più 13,7 milioni per ogni semestre di ritardo

    27 Marzo 2025
    Isabel Yglesias (ES-I), relatrice del parere del Cese sul turismo rigenerativo
    Green Economy

    Yglesias (Cese): “Turismo rigenerativo va oltre la sostenibilità, l’Ue lo incentivi”

    26 Marzo 2025
    [foto: Saverio De Giglio/imagoeconomica]
    Cronaca

    Frodi Iva per 100 milioni di euro, 13 arresti in Italia in maxi operazione Procura europea

    25 Marzo 2025
    Cronaca

    REC, Philip Morris stabilisce un nuovo obiettivo: portare a un milione i dispositivi senza combustione raccolti dall’inizio del progetto

    24 Marzo 2025
    Depuratore di acque reflue di Noseido [Foto: Sergio Oliverio/imagoeconomica]
    Economia

    Acque reflue, dalla Bei 30 milioni per corretta gestione a Pescara

    6 Febbraio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Dazi, Bruxelles attende Washington, mentre l’acciaio europeo alza la voce

    di Giulia Torbidoni
    11 Luglio 2025

    Dopo le dichiarazioni dei giorni passati che davano "a breve" un accordo di principio tra le due sponde dell'Atlantico, oggi...

    La mappa delle finaliste ai premi Capitale Verde e Foglia Verde 2027 - Fonte Commissione Ue

    Città sostenibili, Siena tra le finaliste per il premio Ue Foglia Verde 2027

    di Giulia Torbidoni
    11 Luglio 2025

    A esprimere il giudizio è stata una giuria di esperti indipendenti secondo cui il centro toscano si è distinto per...

    Aumentano i lavoratori che non possono permettersi una vacanza, + 1 milione in un anno

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Luglio 2025

    Lo denuncia l'Etuc: a fine del 2023 nell'Ue 41,5 milioni di stipendiati poveri che rinunciano alla vacanza estiva. Ester Lynch:...

    migranti regno unito francia

    Il Regno Unito espellerà persone migranti in Francia (e ne accoglierà altre in cambio)

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    11 Luglio 2025

    Nei primi sei mesi dell'anno, già 33 mila arrivi sulle spiagge inglesi. Nelle prossime settimane comincerà il progetto pilota, ma...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione