HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Allargamento UE Hge Agrifood
Avanza la destra anti-immigrati in Germania: Afd è ora in 8 parlamenti su 16

Avanza la destra anti-immigrati in Germania: Afd è ora in 8 parlamenti su 16

Alternative fuer Deutschland entra in tutte e tre le Assemblee regionali in cui si è votato, è una chiara protesta contro la politica di apertura di Merkel verso i profughi

Bruxelles – Alternative fuer Deutschland entra in tutti e tre i parlamenti regionali dove si è votato e la Germania è sotto shock di fronte al successo della destra populista e anti-immigrati. L’Afd ha superato in ben due casi i socialdemocratici e ha sfondato nell’Est con un 24% in Sassonia-Anhalt: ora il partito è presente in otto parlamenti regionali su sedici. Questo trionfo è una chiara batosta per Angela Merkel, il voto nei Laender del Baden-Wuettemberg, Renania-Palatinato e Sassonia-Anhalt è una chiara protesta contro la sua politica di apertura del Paese verso i profughi, la Germania ne ha accolti oltre un milione nel 2015. Il quotidiano tedesco Bild, nella sua edizione, on line titola: “Il giorno dell’orrore per la cancelliera Merkel”.

Oltre al successo della destra, che raccoglie i voti di protesta, la situazione per gli altri partiti è complessa da decifrare: chi vince in un Land, perde poi clamorosamente in un altro. I Verdi subiscono una grossa sconfitta in Renania, anche se nel Baden-Wuerttemberg la vittoria del presidente uscente Winfried Kretschmann li rende primo partito in una regione (per la prima volta), superando la Cdu. I socialdemocratici sono stati umiliati a Stoccarda e Magdeburgo, ma hanno vinto nella Renania-Palatinato con Malu Dreyer. In Sassonia-Anhalt ha vinto, pur calando, la Cdu con Reiner Haseloff.

ARTICOLI CORRELATI

Merkel: il governo tedesco non cambierà linea sui profughi
Politica

Merkel: il governo tedesco non cambierà linea sui profughi

Nonostante l'esito delle elezioni in tre Laender che ha segnato un successo per il partito Alternative fuer Deutschland, il portavoce della cancelliera Merkel, Seibert, ha dichiarato: "Il governo tedesco prosegue la sua politica sui profughi, con tutte le forze, dentro e fuori il paese. L'obiettivo deve essere una soluzione comune europea"
Il Belgio ha un problema con la custodia cautelare e il sovraffollamento delle carceri. A Saint Gilles
Politica

Il Belgio ha un problema con la custodia cautelare e il sovraffollamento delle carceri. A Saint Gilles "violazioni dei diritti umani"

Il Qatargate ha riacceso i riflettori sulle condizioni dei detenuti nelle prigioni belghe: nel novembre scorso il Consiglio d'Europa aveva richiamato Bruxelles per i "problemi persistenti". Tasso di occupazione delle carceri al 158 per cento, un detenuto su tre è in attesa di processo. E nel carcere di Saint Gilles la situazione "si degrada di giorno in giorno"