- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 23 Settembre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Esperto Onu: austerità Ue ha colpito soprattutto i più deboli

    Esperto Onu: austerità Ue ha colpito soprattutto i più deboli

    In Grecia “massiccia violazione dei diritti sociali e del lavoro” e per il Paese “è fortemente necessario un taglio nominale del debito”

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    3 Giugno 2016
    in Politica
    austerità

    Bruxelles – Le politiche di austerità volute dall’Europa hanno “minato i diritti economici sociali e del lavoro” e hanno soprattutto “colpito i più deboli”. In Grecia in particolare c’è stata “una massiccia violazione” di questi diritti in seguito ai diversi Memorandum imposti al Paese per evitare il fallimento. È la denuncia lanciata dall’esperto nominato dalle Nazioni Unite, Juan Pablo Bohoslavsky, al termine della sua missione in Europa per analizzare le conseguenze delle politiche di austerità.

    “Garantire la stabilità finanziaria e il controllo del debito pubblico è un compito importante”, riconosce Bohoslavsky che però si dice “profondamente preoccupato per un cambiamento paradigmatico che sta minando l’approccio equilibrato di garantire la stabilità economica, l’uguaglianza e la coesione sociale, a favore di un’attenzione sproporzionata alla stabilità di bilancio”.

    L’esperto ha definito “paradossale” il fatto che “quando era più necessaria la protezione sociale, questa spesa è spesso ridotta” e in alcuni paesi, tra cui la Grecia, “nello sforzo per assicurare il rimborso del debito pubblico, la spesa sanitaria pubblica e di protezione sociale sono state tagliate troppo”, con tagli tra l’altro che “sono stati spesso realizzati in sistemi di salute pubblica e di protezione sociale che già erano carenti”.

    Riferendosi in particolare alla Grecia Bohoslavsky ha parlato di “massicce violazioni dei diritti economici e sociali”, quando invece lo Stato ellenico “è ovvio che ha bisogno di uno spazio fiscale minimo per assicurare il rispetto dei diritti basilare”. La principale raccomandazione fatta ai creditori del Paese è che “una ristrutturazione del debito è fortemente necessaria, e limitarsi a dire che non è sostenibile non basta, bisogna passare alle azioni”. Sempre riferendosi al debito della Grecia l’esperto dell’Onu si è detto “preoccupato” che l’Eurogruppo abbia posticipato al 2018 l’azione sul debito e il fatto “che il taglio nominale sia stato categoricamente escluso”.

    La relazione di Bohoslavsky sarà presentata al Consiglio Diritti umani dell’Onu per l’approvazione finale nel marzo 2017, qui il testo integrale della sua dichiarazione di fine missione.

    Tags: austeritàeurogruppoeuropagreciaonu

    Ti potrebbe piacere anche

    Von der Leyen
    Green Economy

    Von der Leyen, a New York, promette un’Europa sempre più verde. Il Consiglio Ambiente aveva però frenato

    22 Settembre 2025
    palestina
    Politica Estera

    Pronti Francia e altri quattro Paesi Ue, gli Stati che riconoscono la Palestina ora sono quasi 160

    22 Settembre 2025
    Artico
    Economia

    La Cina passa per l’Artico. Pronta la prima nave che arriverà in Europa transitando da Nord

    18 Settembre 2025
    Economia

    La Francia diventa sorvegliata speciale dell’Eurogruppo

    17 Settembre 2025
    Biciclette
    Economia

    Biciclette elettriche cinesi importate in Ue evadendo i dazi. Sei persone incriminate dall’EPPO

    16 Settembre 2025
    FORTINO  SANT'ANTONIO  INAUGURATA LA PANCHINA DELLA SPERANZA IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE PER LA PREVENZIONE DEL SUICIDIO 2024 (Imagoeconomica)
    Cronaca

    In Europa tornano a crescere i suicidi, prima causa di morte tra 15 e 29 anni

    2 Settembre 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Nina Gregori, direttrice esecutiva dell'Agenzia UE per l'asilo [22 settembre 2025]

    Gregori: “Per il nuovo patto di migrazione UE la sfida più grande saranno i tempi di valutazione”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    22 Settembre 2025

    La direttrice esecutiva dell'Agenzia europea per l'asilo in commissione Libertà civili: "Esame delle richieste sarà non semplice, investire sui sistemi...

    Von der Leyen

    Von der Leyen, a New York, promette un’Europa sempre più verde. Il Consiglio Ambiente aveva però frenato

    di Enrico Pascarella
    22 Settembre 2025

    I ministri la settimana scorsa avevano rallentato sugli obiettivi green per il 2040. Al Global Renewables Summit, a New York,...

    palestina

    Pronti Francia e altri quattro Paesi Ue, gli Stati che riconoscono la Palestina ora sono quasi 160

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    22 Settembre 2025

    Regno Unito, Canada, Australia e Portogallo hanno annunciato formalmente il riconoscimento. In occasione dell'Assemblea generale Onu lo faranno anche Francia,...

    L'accordo sui dazi raggiunto tra USA e UE a margine di una partita da golf giocata dal presidente USA in Scozia avrà comunque ripercussioni, avverte la BCE [foto: Carlo Carino/imagoeconomica, via IA]

    La BCE avverte: possibile inasprimento della politica monetaria per rispondere agli effetti dei dazi di Trump

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    22 Settembre 2025

    I tecnici ammettono che la risposta della Banca centrale potrebbe essere più complicata, e che per mitigare gli egfetti contagio...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione