Bruxelles – La Commissione Ue ha approvato l’acquisizione del controllo comune sulla società francese Aéroports de la Côte d’Azur (Aca) da parte dell’italiana Atlantia S.p.A. e della francese Électricité de France (Edf). Aca sviluppa, mantiene e gestisce delle infrastrutture aeroportuali in Francia, nella regione Provence-Alpes-Côte d’Azur (gli scali di Nizza, Cannes-Mandelieu e Saint-Tropez). Atlantia è un gruppo italiano d’investimento di livello mondiale nel campo delle infrastrutture e dei servizi associati legati al settore dei trasporti, e ha come azionario Edizione S.A.r.l , che a sua volta detiene più della metà del capitale di Autogrill. Edf è un produttore e fornitore di elettricità e, in misura minore, di gas, attivo sia in Francia che oltreconfine.
Secondo l’Antistrust Ue, l’operazione non presenta alcun problema dal punto di vista della concorrenza visto il suo “impatto limitato sul mercato”.

Ok Ue ad acquisizione congiunta di Aéroports Côte d'Azur da parte Edf e italiana Atlantia
Il gruppo italiano d’investimento ha come azionario Edizione S.A.r.l , che a sua volta detiene più della metà del capitale di Autogrill
Un'indagine dell'Istituto IFO conferma che aiuti pubblici e divieti di presentare istanza hanno permesso di ridurre i casi di insolvenza
"Per la transizione sostenibile serve inclusività delle PMI"
Elisabetta Siracusa, consigliera della DG FISMA, ricorda la centralità delle piccole e medie imprese per il successo della rivoluzione verde. "La tassonomia aiuterà i prestiti bancari"
Timmermans: "Guardiamo oltre i bio-combustibili disponibili"
Il vicepresidente esecutivo per il Green Deal assicura che la proposta per i trasporti puliti sarà "ambiziosa" e riguarderà ogni modalità di mobilità
L'UE: avanti con alleanze industriali per processori, dati, aviazione sostenibile e lanciatori spaziali
La Commissione europea propone una revisione della strategia per il mondo delle imprese volta a ridurre la dipendenza dall'estero. Esultano le imprese