- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 13 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Ceta, il presidente del Parlamento vallone: Niente ultimatum, salti il vertice Ue-Canada

    Ceta, il presidente del Parlamento vallone: Niente ultimatum, salti il vertice Ue-Canada

    André Antoine: fatti progressi, ma non bastano. Bisogna rendere più trasparente il trattato, delusi dalle ultime proposte della Commissione

    Lena Pavese di Lena Pavese
    24 Ottobre 2016
    in Politica
    Ceta Ue-Canada vertice ultimatum

    I,l presidente del Parlamento vallone André Antoine

    Bruxelles – “Non sarà possibile rispettare l’ultimatum” sul Ceta. Questa mattina parlando alla radio belga Rtl il presidente del Parlamento vallone André Antoine ha mantenuto la linea già espressa venerdì dal presidente della regione Paul Magnette: la sua assemblea non darà una risposta positiva per l’accordo sull’accordo di libero scambio tra l’Europa e il Canada entro la notte di lunedì. Cade dunque, come previsto, nel vuoto la richiesta della Commissione e del Consiglio europeo tesa a salvare il vertice tra Ue e Canada del 27 ottobre, quando si sarebbe dovuto firmare definitivamente l’accordo Ceta.

    “Vogliamo la trasparenza, vogliamo che la democrazia sia rispettata”, ha spiegato Antoine denunciando la mancanza di trasparenza in generale nei trattati europei, ammette che molte concessioni sono state fatte. Secondo il presidente del parlamento vallone, “mai un trattato europeo ha fatto progressi come questo Ceta”, “ma non basta”.

    Antoine chiede poi di “mettere ordine nella marmellata di testi” che compongono il trattato. Parla del trattato Ceta in sé stesso, ma anche i suoi allegati, le sue dichiarazioni interpretative, gli scambi di lettere… il contenuto delle ultime trattative secondo il politico vallone dovrebbe essere trasposto nei testi ufficiali.

    Già ieri la Vallonia si era detta  “delusa” da una nuova proposta trasmessa domenica dalla Commissione europea sulla per la protezione degli investimenti, per rassicurare la regione belga sui contenuti del Ceta.

    “Ci arriva un documento deludente e in parallelo ci viene dato un ultimatum. E ‘molto sorprendente. Questo ci spinge a porci domande sugli obiettivi”, ha detto all’agenzia France presse dalll’entourage del capo del governo vallone, Paul Magnette. “Questo documento ci stupisce in quanto molto meno avanzato rispetto a quelli di venerdì e sabato”, aggiunge la fonte.

    Tags: CetaParlamento valloneUe-Canadaultimatum

    Ti potrebbe piacere anche

    Ursula von der Leyen
    Economia

    La diplomazia commerciale di von der Leyen si fa globale, ora tocca a Canada, Emirati Arabi Uniti e Nuova Zelanda

    11 Aprile 2025
    von der leyen
    Economia

    Von der Leyen vola in Usa e Canada e cerca alleati per il suo ‘Club delle materie prime critiche’

    3 Marzo 2023
    Ue Canada Thierry Breton
    Economia

    Continua in Canada il viaggio nordamericano di Breton per spingere cooperazione su tecnologie pulite e materie prime

    31 Gennaio 2023
    Le bandiere dell'Ue e del Canada messe insieme
    Economia

    Dopo cinque anni il CETA si rivela utile e un successo geopolitico

    21 Settembre 2022
    Trudeau Metsola
    Politica Estera

    Il premier canadese Trudeau al Parlamento UE: “Democrazia non è un caso, va difesa. In Ucraina non possiamo fallire”

    23 Marzo 2022
    Il primo ministro canadese, Justin Trudeau, tra la presidente della Commissione UE e il presidente del Consiglio europeo, per il summit UE-Canada
    Politica Estera

    Salute, blue economy e materie prime: UE e Canada danno nuove impulso alle loro relazioni

    15 Giugno 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Ue-Svizzera, passi avanti per il rinnovo degli accordi su mercato unico e cooperazione

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Giugno 2025

    La Commissione ha presentato ai Paesi membri il pacchetto di modernizzazione degli accordi tra i due partner. Ora il Consiglio...

    connact

    Nuove energie tra Europa e Africa. I progressi del Piano Mattei e il suo rapporto con il Global gateway Ue

    di Redazione eunewsit
    13 Giugno 2025

    La piattaforma Connact ha ospitato una serata di incontro fra istituzioni italiane, rappresentanti degli Stati africani e aziende del nostro...

    Aviazione Ue aereo

    A Strasburgo riparte il lavoro sui diritti dei passeggeri aerei. Dopo 11 anni

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    13 Giugno 2025

    L'Aula del Parlamento europeo riunita in sessione plenaria discute la posizione del Consiglio su un file in sospeso dal 2014....

    Nucleare e transizione verde: servono 241 miliardi di euro entro il 2050 per centrare gli obiettivi Ue

    di Marco La Rocca
    13 Giugno 2025

    La Commissione Ue spinge sull’innovazione, il capitale umano e la cooperazione regolatoria per rafforzare la leadership industriale europea nel settore...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione