- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 13 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Visti i problemi con l’Ue, Erdogan guarda a Est: “Turchia potrebbe unirsi a Club Shanghai”

    Visti i problemi con l’Ue, Erdogan guarda a Est: “Turchia potrebbe unirsi a Club Shanghai”

    Per il presidente turco, Ankara non deve entrare “a tutti i costi” nell’Unione, potrebbe invece unirsi all'Alleanza di cui fanno parte Russia e Cina, dove "potrebbe muoversi più liberamente"

    Lisa D'Ignazio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@DIgnazioLisa" target="_blank">@DIgnazioLisa</a> di Lisa D'Ignazio @DIgnazioLisa
    21 Novembre 2016
    in Politica Estera

    Bruxelles – Visti gli ostacoli sempre più evidenti sul cammino di Ankara verso l’Unione europea, Recep Tayyp Erdogan sembra preparare un’alternativa. Il presidente turco ha dichiarato che la Turchia non deve entrare “a tutti i costi” nell’Unione europea, ma potrebbe invece aderire allo Sco, l’organizzazione per la cooperazione di Shanghai nata nel 2001 che ha tra gli obiettivi quello di combattere l’islam radicale e il traffico della droga del vicino Afganistan.

    Della nuova embrionale “unione euroasiatica” fanno parte Cina, Russia, Kazakistan, Kirghizistan,Tagikistan, già membri dell’alleanza “Shangai 5”, insieme all’Uzbekistan, l’India e il Pakistan. Un’Unione che potrebbe essere meno esigente di quella europea e a cui Ankara tenta invano da anni di aderire. “La Turchia prima di tutto dovrebbe sentirsi più a suo agio con l’Ue e non fissarsi” sull’adesione, ha dichiarato Erdogan parlando ai giornalisti. “Alcuni potrebbero criticarmi, ma è la mia opinione”, ha aggiunto, domandandosi; Per esempio potrei dire: perché la Turchia non entra nello Shanghai 5?”. Per il premier potrebbe far parte di questo gruppo “consentirà alla Turchia di agire in maniera più libera”. Il capo di stato turco ha spiegato di averne già discusso con il presidente russo Vladimir Putin e con quello kazako Nursultan Nazarbayev.

    Erdogan insomma potrebbe preferire l’alleanza di Shanghai a quella di Bruxelles, alla quale ha mandato un messaggio preciso: “Decida entro la fine dell’anno”. Tuttavia, ha precisato: “Un passo avanti verso la Sco non implica la fine delle relazioni della Turchia con un’altro Stato”. Gli altri paesi di Shangai, dal canto loro, sembrerebbero pronti a valutare di buon grado una richiesta turca in tal senso. Il portavoce del ministro degli Esteri cinese ha definito Ankara già un “partner nel dialogo” del blocco e ha anticipato: “Siamo disposti con gli altri membri dell’Organizzazione di Shangai per la cooperazione, e in accordo con le regole dei suoi documenti legali, a studiare seriamente” una eventuale domanda di adesione “sulla base  di una valutazione del consenso”.

    Tags: accordoadesionealleanzacinaErdoganPakistanrussiashangaistati membri @itturchiaue

    Ti potrebbe piacere anche

    Donald Trump
    Economia

    Dazi, Bruxelles attende Washington, mentre l’acciaio europeo alza la voce

    11 Luglio 2025
    La mappa delle finaliste ai premi Capitale Verde e Foglia Verde 2027 - Fonte Commissione Ue
    Green Economy

    Città sostenibili, Siena tra le finaliste per il premio Ue Foglia Verde 2027

    11 Luglio 2025
    Cronaca

    La popolazione dell’Ue aumenta per il quarto anno consecutivo

    11 Luglio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Difesa e Sicurezza

    Mobilità militare, il primo piano d’azione è del 2018 ma l’Ue ha perso sette anni

    11 Luglio 2025
    Politica

    Italia, la maggioranza si sfalda su von der Leyen: ‘no’ di Fi alla censura, ‘sì’ della Lega. Fdi non vota

    10 Luglio 2025
    Politica Estera

    Kallas annuncia un accordo con Israele per nuovi aiuti umanitari a Gaza

    10 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Dazi, Bruxelles attende Washington, mentre l’acciaio europeo alza la voce

    di Giulia Torbidoni
    11 Luglio 2025

    Dopo le dichiarazioni dei giorni passati che davano "a breve" un accordo di principio tra le due sponde dell'Atlantico, oggi...

    La mappa delle finaliste ai premi Capitale Verde e Foglia Verde 2027 - Fonte Commissione Ue

    Città sostenibili, Siena tra le finaliste per il premio Ue Foglia Verde 2027

    di Giulia Torbidoni
    11 Luglio 2025

    A esprimere il giudizio è stata una giuria di esperti indipendenti secondo cui il centro toscano si è distinto per...

    Aumentano i lavoratori che non possono permettersi una vacanza, + 1 milione in un anno

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Luglio 2025

    Lo denuncia l'Etuc: a fine del 2023 nell'Ue 41,5 milioni di stipendiati poveri che rinunciano alla vacanza estiva. Ester Lynch:...

    migranti regno unito francia

    Il Regno Unito espellerà persone migranti in Francia (e ne accoglierà altre in cambio)

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    11 Luglio 2025

    Nei primi sei mesi dell'anno, già 33 mila arrivi sulle spiagge inglesi. Nelle prossime settimane comincerà il progetto pilota, ma...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione