Bruxelles – Dodici milioni di euro. A tanto ammontano i fondi europei messi a disposizione dalle iniziative “Startup Europe” e “Innovation Radar”, il cui obiettivo è finanziare progetti che aiutino le startup e gli imprenditori tech a crescere e a lanciarsi sul mercato. La fetta più grossa dei fondi è messa in palio da “Startup europe”, che con 10 milioni di euro vuole rafforzare l’ecosistema ICT creando interconnessioni e sinergie fra 3-4 diversi hub di startup in Europa per progetto, ma anche potenziare i finanziamenti messi a disposizione delle startup ICT con potenziale di rapida crescita.
I restanti 2 milioni di euro sono invece destinati a “Innovation Radar”, che vuole stabilire reti di centri di supporto per ricercatori innovativi. C’è tempo fino al 25 aprile per candidare i propri progetti e partecipare al bando. Qui il link.

Startup, bando europeo da 12 milioni per far crescere le imprese tech
C'è tempo fino al 25 aprile per candidare il proprio progetto
Un'indagine dell'Istituto IFO conferma che aiuti pubblici e divieti di presentare istanza hanno permesso di ridurre i casi di insolvenza
"Per la transizione sostenibile serve inclusività delle PMI"
Elisabetta Siracusa, consigliera della DG FISMA, ricorda la centralità delle piccole e medie imprese per il successo della rivoluzione verde. "La tassonomia aiuterà i prestiti bancari"
Timmermans: "Guardiamo oltre i bio-combustibili disponibili"
Il vicepresidente esecutivo per il Green Deal assicura che la proposta per i trasporti puliti sarà "ambiziosa" e riguarderà ogni modalità di mobilità
L'UE: avanti con alleanze industriali per processori, dati, aviazione sostenibile e lanciatori spaziali
La Commissione europea propone una revisione della strategia per il mondo delle imprese volta a ridurre la dipendenza dall'estero. Esultano le imprese