Brussels – The European Commission has approved, under the EU Merger Regulation, the proposed acquisition of joint control over Formosa 1 International Investment Co., Ltd. of Taiwan by DONG Energy Wind Power Holding A/S of Denmark, Macquarie Corporate Holdings Pty Limited of Australia and Swancor Holding Co., Ltd. of Taiwan. Formosa 1 is an offshore wind farm project to be developed, constructed and operated near Miaoli, Taiwan. DONG is active in the markets for oil and natural gas exploration and production, development, construction and operation of offshore wind farms, electricity and heat generation from power plants, natural gas and electricity trading, the sale and distribution of electricity and the sale of natural gas. Macquarie is active in investment intermediation for institutional, corporate and retail clients around the world in a wide range of sectors. Swancor is a producer and distributor of specialty chemical materials. The Commission concluded that the proposed transaction would raise no competition concerns as the geographical area where the wind farm will operate is in Taiwan. The transaction was examined under the simplified merger review procedure.

Il parco eolico offshore Formosa 1 di Taiwan sarà in parte Danese (ENG)
L'Antistrust Ue ha dato il via libera al controllo congiunto del progetto dell'mpianto da parte della danese DONG Energy Wind Power Holding A/S, dell'australiana Macquarie Corporate Holdings Pty Limited e dell'azienda di Taiwan Swancor Holding Co., Ltd.
Il regolamento per integrare i Pnrr con un capitolo REPowerEu sarà in vigore dal primo marzo e i governi avranno 30 giorni di tempo per indicare se intendono usare i prestiti non spesi del Next Generation Eu
Michel a Roma prepara il Vertice Ue con Meloni tra solidarietà sulle migrazioni e fondi per l'industria verde
Il presidente del Consiglio europeo a Roma per incontrare la premier in vista del Vertice Ue del 9 e 10 febbraio a Bruxelles. La gestione europea dei flussi migratori e la risposta all'Ira i temi caldi al centro del primo Summit del 2023
Svolta nel Qatargate: Panzeri sta collaborando con la giustizia belga
La procura federale ha dichiarato di aver firmato un accordo con l'ex eurodeputato, che si impegna a fare "dichiarazioni sostanziali sulla partecipazione sua e di terzi" in cambio di una detenzione breve. Avrebbe ammesso di aver dato120 mila euro a Tarabella. Applicata una nuova legge ispirata a quella per i pentiti di mafia
Migrazione per lavoro: la Commissione e gli Stati membri promuovono la cooperazione attraverso una nuova piattaforma
"Una forza lavoro qualificata è fondamentale per il futuro delle economie e delle società europee e per sfruttare al meglio le opportunità offerte dalle transizioni verde e digitale, gli Stati membri si trovano ad affrontare e carenze di competenze"