- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 12 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Sono più di 3 milioni gli ettari dedicati a vigneti in Europa: l’80% è per vini di qualità

    Sono più di 3 milioni gli ettari dedicati a vigneti in Europa: l’80% è per vini di qualità

    Pubblicato il rapporto dell'Eurostat in cui emerge che Spagna, Francia e Italia detengono circa i tre-quarti delle aree coltivate a uva da vino in Europa

    Mattia Drago</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Mattia_Drago" target="_blank">@Mattia_Drago</a> di Mattia Drago @Mattia_Drago
    4 Aprile 2017
    in Economia

    Bruxelles – Nell’Unione europea 2,4 milioni di aziende coltivano 3,2 milioni di ettari (ha) di vigneti. È questo il dato che emerge nel rapporto pubblicato da Eurostat, l’istituto di statistica europeo, in cui si legge che la superficie media coltivata da ogni singola società è di circa 1,3 ettari, pur se con importanti differenze tra gli Stati membri.

    Il rapporto (basato sui dai del 2015, ma per l’Italia gli ultimi disponibili sono del 2010) è il risultato dell’ultima raccolta dati nell’Unione europea sulla struttura dei vigneti, che normalmente viene svolta ogni cinque anni e serve a monitorare il mercato dei prodotti a base di uva, nonché il potenziale della produzione dei vigneti presenti in Europa. Dei 3 milioni di ettari coltivati dalle aziende, circa il 78% sono stati dedicati alla produzione di uve per vini di qualità, sia a denominazione di origine protetta (83%) che a indicazione geografica protetta (17%).

    Con quasi un milione di ettari di vigneti (circa il 30% della superficie totale dell’Ue) la Spagna è stato il Paese membro con la più grande area dedicata alle uve da vino nel 2015, seguita da Francia (circa 800mila ha, pari al 25%), Italia (610mila ha nel 2010, pari al 19%) e, a distanza, da Portogallo e Romania, entrambi con un’area dedicata pari a circa 190mila ha, e Grecia e Germania, che con 133mila ha rappresentano il 3% del totale. Tuttavia, più di un-terzo delle aziende che producono vino si trovano in Romania (855mila aziende che rappresentano il 36% in Europa), davanti a Spagna (518mila, pari al 22%) e Italia (299mila nel 2010, pari al 12%).

    Nel 2015, inoltre, Spagna e Francia rappresentano insieme circa i due terzi della superficie totale di vino di qualità prodotto nell’Ue. In generale, in tutti gli Stati membri, tranne la Romania, l’uva da vino di qualità ha costituito la quota maggiore del totale di superficie coltivata. Per l’Italia la parte di uva dedicata alla produzione di vino di qualità rappresenta il 52,1% del totale prodotto.

    Infine, dai dati emerge che la superficie media più alta utilizzata dalle imprese vinicole nel 2015 è stata di gran lunga quella registrata in Francia (10,5 ha). A seguire, ben distanziati, si posizionano il Lussemburgo (4,0 ha), l’Austria (3,2 ha), il Regno Unito (3,1 ettari), la Germania (2,4 ha) e Italia e Slovacchia entrambi con 2,0 ha di superficie media coltivata dalle aziende.

    vigneti, qualità

    vigneti, vigne, italia, francia

    Tags: coltivazionieuropaeurostatfranciaitaliaspagnaunione europeavignetivini qualitàvino

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica]
    Salute

    Nell’Ue almeno 63 anni di vita in buona salute, con l’Italia in testa

    8 Agosto 2025
    Bagnino, salvataggio [foto: Saverio De Giglio/imagoeconomica]
    Cronaca

    Nell’Ue 4.810 morti per annegamento nel 2022, ma in calo. Aumentano in Italia

    5 Agosto 2025
    Cronaca

    Ue, nel 2024 cresce ancora la voglia di birra

    1 Agosto 2025
    Richiedenti asilo
    Diritti

    Richiedenti asilo, la Corte Ue: “Soddisfare in ogni caso le esigenze essenziali”. Sui Paesi sicuri richiamo all’Italia

    1 Agosto 2025
    INFLAZIONE [foto: imagoeconomica]
    Economia

    Eurozona, a luglio inflazione stabile al 2 per cento

    1 Agosto 2025
    Sergio Mattarella
    Politica Estera

    Mattarella, Tajani e Crosetto nella lista dei “russofobi” stilata dal Cremlino, richiamato l’ambasciatore russo a Roma

    30 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    INVESTIMENTO IMMOBILIAREACQUISTO IMMOBILE CASAABITAZIONE SUL MATTONEINVESTIRE MERCATO MUTUO MUTUIROGITO ROGITI

    Studio Eurofound: “Il prezzo della casa aumenta più del salario minimo, problema per giovani”

    di Renato Giannetti
    12 Agosto 2025

    L'allarme della fondazione europea: i livelli di retribuzione "insufficienti" per rispondere alle necessità degli alloggi. L'analisi un invito alla politica...

    L'Aula del Parlamento europeo conferma il sostegno all'Ucraina e si scaglia contro Berlusconi

    Ucraina, leader Ue aprono a negoziati anche in caso di ‘riduzione delle ostilità’

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Agosto 2025

    Dichiarazione congiunta a 26, senza l'Ungheria. Dai capi di Stato e di governo sostegno all'iniziativa di Trump per una pace...

    La videoconferenza dei ministri degli Esteri [11 agosto 2025, foto: Servizio per l'azione esterna]

    Ucraina, l’Ue salva la faccia: conferenza telefonica con Trump e Zelensky il 13 agosto

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Agosto 2025

    Il vertice di ferragosto in Alaska tra i leader di Usa e Russia sarà anticipato da una conference-call in cui...

    Cibo a domicilio [foto: Andy Li/Wikimedia Commons]

    Cibo a domicilio, via libera Ue all’acquisizione di Just Eat da parte di Naspers

    di Renato Giannetti
    11 Agosto 2025

    La Commissione europea approva, sotto condizioni, la proposta di transazione. Per l'acquirente impegni vincolanti di cedere quote Delivery Hero, concorrente...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione