HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Tajani:

Tajani: "In Siria strage orribile, uso armi chimiche è inaccettabile"

Il capogruppo dei Social-Democratici Pittella: "Vergogna per coloro che sono direttamente responsabili di quanto accaduto, e per chi ha permesso che questa dannata guerra continui a uccidere persone innocenti"

Bruxelles – Non si sono fatte attendere le reazioni indignate degli eurodeputati, all’indomani dell’attacco a base di armi chimiche che il regime del presidente Bashar Al-Assad è accusato di aver condotto contro i ribelli in Siria. “A nome del Parlamento europeo esprimo il forte sdegno per l’orribile strage avvenuta in Siria”, ha detto stamane in apertura di Plenaria il presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani, che poi ha aggiunto: “Tutti noi siamo rimasti colpiti nel vedere le orribili immagini di bambini che morivano soffocati a causa dell’uso di armi chimiche. Ciò è inaccettabile e in contrasto coi valori che, come Unione europea, abbiamo il dovere di difendere all’interno e all’esterno dei nostri confini”. “A tutto popolo siriano va la nostra solidarietà, sono fiducioso che un’Europa unita potrà giocare un ruolo importante nella regione”, ha concluso Tajani.

“Vergogna, vergogna, vergogna: non c’è parola più adatta per esprimere la nostra profonda indignazione, tristezza e rabbia per il riprovevole attacco chimico avvenuto in Siria”, è stato il commento del presidente del gruppo S&D, Gianni Pittella. “Vergogna per coloro che sono direttamente responsabili di questo, vergogna per coloro che sono politicamente responsabili di quanto accaduto e vergogna per tutti coloro che al livello internazionale hanno permesso che questa dannata guerra continui a uccidere persone innocenti”, ha dichiarato un furente Pittella. “Coloro che hanno commesso questi atti barbarici contro civili usando armi chimiche dovrebbero essere giudicati davanti alla legge”, ha commentato su Twitter il capogruppo dei Popolari europei, Manfred Weber.

ARTICOLI CORRELATI

Energia, trasporti e digitale. L'Unione europea integra l'Ucraina nel Meccanismo per collegare l'Europa
Politica Estera

Energia, trasporti e digitale. L'Unione europea integra l'Ucraina nel Meccanismo per collegare l'Europa

La commissaria europea per i trasporti, Adina Vălean, e il vice primo ministro per il restauro dell'Ucraina e il ministro per le comunità, i territori e lo sviluppo delle infrastrutture Oleksandr Kubrakov, hanno firmato a Leopoli un accordo per associare l'Ucraina al programma europeo Connecting Europe Facility (CEF), lo strumento finanziario per collegare l'Europa attraverso i trasporti, l'energia e il digitale
Distrutta la diga ucraina di Kakhovka. L'Ue condanna i
Politica Estera

Distrutta la diga ucraina di Kakhovka. L'Ue condanna i "crimini di guerra" di Putin, assistenza a Kiev in agenda al Vertice di giugno

L'Unione europea riterrà "responsabile la Russia e i suoi delegati" per la distruzione della diga idroelettrica situata a Nova Kakhovka, Sud del Paese occupato dalle forze russe. Il presidente del Consiglio europeo Charles Michel promette che l'assistenza al popolo ucraino a rischio inondazione sarà discusso al Vertice del 29 e 30 giugno