HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Annunciate le 5 finaliste per il titolo di

Annunciate le 5 finaliste per il titolo di "Capitale verde europea 2019", Italia fuori

Il premio viene assegnato ogni anno alla città europea che dimostra il proprio impegno in favore dell’ambiente, nel sociale e nella sostenibilità economica. Svelati anche i tre finalisti del concorso "Foglia verde europea", riservato ai piccoli comuni

Bruxelles – Sono cinque le città finaliste annunciate dalla Commissione europea che si contenderanno il titolo di “Capitale verde europea” per il 2019. Gent (Belgio), Lahti (Finlandia), Lisbona (Portogallo), Oslo (Norvegia) e Tallinn (Estonia) si giocheranno la partita fino al 2 giugno 2017, data in cui verrà proclamata la vincitrice.

Il premio, dal 2010, viene consegnato ogni anno alla città europea con più di 100mila abitanti che si distingue per il costante impegno profuso in favore dell’ambiente, nei campi del sociale e dell’economia verde. Dal 2015, dato il “grande successo”, è stato lanciato un programma parallelo, “Foglia Verde europea 2018”, per i piccoli centri abitati (tra 20mila e 100mila abitanti). Per quest’ultimo, arrivano in finale e si contendono il primo posto i piccoli comuni di Leuven (Belgio), Ludwigsburg (Germania) e Växjö (Svezia). Nessuna Italiana, quindi, tra le finaliste di entrambi i premi.

“Vorrei congratularmi con i finalisti”, ha dichiarato il commissario europeo all’Ambiente, affari marittimi e pesca, Karmenu Vella, che ha ricordato “l’alto numero di candidati” di questa edizione. “La cosa più bella di questa lista di città è che si tratta di candidati che provengono letteralmente dai quattro angoli d’Europa”, ha sottolineato Vella, ribadendo che “la diversità delle esperienze che questi candidati portano mostra che ci sono molti e vari metodi per diventare una moderna città verde.”