- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 13 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Avvocato generale Corte Ue: applicare leggi del Paese in cui lavorano ai dipendenti Ryanair

    Avvocato generale Corte Ue: applicare leggi del Paese in cui lavorano ai dipendenti Ryanair

    Gli impiegati distaccati nello scalo di Charleroi in Belgio hanno contratto irlandese e le prestazioni sono considerate come effettuate in Irlanda

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    27 Aprile 2017
    in Economia
    Ryanair

    Foto d'archivio

    Bruxelles – I lavoratori distaccati possono essere soggetti al diritto del Paese in cui lavorano, se lì svolgono il grosso delle funzioni e il datore di lavoro non è in grado di dimostrare il contrario. Con questa interpretazione delle regole di diritto l’avvocato generale della Corte di giustizia dell’Ue, Saugmandsgaard Øe, propone di risolvere la causa che vede sul banco degli imputati Ryanair. Se la Corte a livello collegiale dovesse accogliere il principio proposto, la compagnia low cost rischia di essere nella parte del torto e dover rispondere al diritto belga anziché irlandese.

    Ryanair, società di diritto irlandese con sede in Irlanda, ha assunto dipendenti portoghesi, spagnoli e belgi distaccandoli all’aeroporto di Charleroi (Belgio). Uno di essi ha fatto causa alla compagnia, rivolgendosi al tribunale di Mons. Decisione contestata dal vettore irlandese, che sostiene la competenza del caso per il giudice irlandese dato che i contratti di lavoro sono stati sottoposti al diritto irlandese e le prestazioni lavorative considerate come effettuate in Irlanda. Però negli stessi contratti viene indicato in Charleroi il luogo di assunzione.

    L’avvocato generale sostiene che in casi come questo il giudice cui ci si rivolge deve innanzitutto accertare di essere competente. Lo fa considerando dove il lavoratore inizia e termina le giornate lavorative, dove sono stazionati abitualmente gli aerei dove hostess e steward lavorano (la nazionalità del velivolo non può valere ai fini della valutazione), dove si ricevono istruzioni, dove si è contrattualmente tenuti a risiedere, dove si trova una ufficio messo a disposizione dall’azienda per cui si lavora. Se il giudice ritiene il dipendente non svolga le funzioni nel luogo o il datore di lavoro dimostra che nonostante il lavoratore sia distaccato assolva comunque gli obblighi nel Paese dove ha sede la compagnia, allora la causa si tiene in quel Paese. Altrimenti si tiene nel Paese di distacco secondo il diritto del Paese dove si è distaccati.

    Nel caso specifico di Ryanair l’avvocato generale ritiene che “questi criteri designano in modo univoco i giudici del luogo in cui è situato l’aeroporto di Charleroi”, dando torto al vettore irlandese che chiedere di tenere il procedimento in Irlanda. Se confermate dalla Corte, le conclusioni dell’avvocato generale aprono la strada ad un principio da verificare caso per caso, volta per volta.

    Tags: Corte Uediritti lavoratoriryanair

    Ti potrebbe piacere anche

    Ryanair
    Notizie In Breve

    Ryanair chiede l’intervento dell’esercito per gestire le code a Charleroi

    17 Aprile 2025
    Bandiera arcobaleno, simbolo della comunità Lgbtqi
    Diritti

    Corte Ue: “Niente certificato medico per correggere le informazioni di genere”

    13 Marzo 2025
    Economia

    Immobiliare: tetto al 4 per cento per le provvigioni delle agenzie, l’ok della Corte Ue

    27 Febbraio 2025
    Colonnine elettriche Enel [foto: Saverio De Giglio/imagoeconomica]
    Net & Tech

    Da Google abuso di posizione dominante contro Enel X: avrebbe dovuto garantire inter-operabilità delle app

    25 Febbraio 2025
    Scuola
    Diritti

    Scuola, l’Ue bacchetta l’Italia: “Discrimina i precari”

    12 Febbraio 2025
    [foto: Saverio De Giglio/imagoeconomica]
    Cronaca

    Corte Ue: “Chiedere l’identità di genere per comprare i biglietti del treno viola le norme Ue”

    9 Gennaio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Rutte Tajani Kallas

    A Roma il vertice Weimar Plus in sostegno di Kiev. Rutte: “All’Aia la Nato concorderà il 5 per cento”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    12 Giugno 2025

    Il ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani conferma l’allineamento del suo governo ma chiede un orizzonte decennale per aumentare il...

    I resti del Boeing dell’Air India precipitato a Ahmedabad (Foto: Central Industrial Security Force, proflio X ufficiale)

    India, un aereo con 242 passeggeri si schianta tra le case. Von der Leyen: “L’Europa è con voi”

    di Marco La Rocca
    12 Giugno 2025

    Anche sette cittadini portoghesi tra le oltre 200 vittime del volo AI171 diretto a Londra

    israele

    L’Ue finanzia il colosso delle armi di Israele, ma assicura: “Nessun fondo per la guerra a Gaza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    12 Giugno 2025

    Un'inchiesta condotta da Investigate Europe ha svelato la partecipazione dell'Israeli Aerospace Industries a 15 progetti finanziati con il Fondo europeo...

    Il vicepresidente della Banca centrale europea, Luis De Guindos [foto: Philippe Buissin/imagoeconomica]

    De Guindos: “Imprevedibilità durerà anni, integrazione finanziaria diventa urgente”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Giugno 2025

    Il vicepresidente della Bce: "E' il momento delle riforme strutturali. Completare mercato unico, unione bancaria e mercati dei capitali". Per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione