- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 22 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Ansip su Macron: Confido in una proficua cooperazione sul dossier del digitale

    Ansip su Macron: Confido in una proficua cooperazione sul dossier del digitale

    Durante la presentazione della valutazione intermedia del mercato unico digitale, il vicepresidente si è soffermato sulle “forti resistenze” degli Stati membri nel stabilire regole comuni per il 5G

    Mattia Drago</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Mattia_Drago" target="_blank">@Mattia_Drago</a> di Mattia Drago @Mattia_Drago
    10 Maggio 2017
    in Non categorizzato

    Bruxelles –  Sarà una cooperazione “proficua” quella prospettata dal vice presidente della Commissione Ue con delega al Mercato digitale, Andrus Ansip, con il nuovo presidente francese, Emmanuel Macron. L’auspicio è emerso durante la presentazione della valutazione di medio termine della strategia per il Mercato unico digitale (lanciata nel 2015), con la quale il vicepresidente ha ricordato i successi di questi due anni nel campo del geoblocking, del roaming e del 5G.

    Una cooperazione con Macron,  fa sapere Ansip, che sarà incentrata anche sul problema della cyber-sicurezza, molto sentito in Francia, in vista della revisione della strategia europea e del rinnovo del mandato dell’Agenzia europea per la sicurezza della rete e delle informazioni (Enisa), prevista entro settembre 2017. La sicurezza digitale, infatti, è una delle tre priorità annunciate dal vicepresidente, insieme allo sviluppo del potenziale economico del mercato dei dati europei e alla regolamentazione delle piattaforme online per quanto riguarda l’uso illegale della rete. Nello specifico, Ansip ha comunicato che entro l’autunno 2017 verrà presentata una legislazione per il libero trasferimento dei dati tra gli Stati membri, ed entro la primavera 2018 una normativa per regolare il flusso dei dati pubblici. Inoltre, il responsabile per il digitale, pur sottolineando l’importante passo in avanti fatto con l’accordo sullo spettro del 5G, ha “strigliato” i Paesi europei per le “forti resistenze” mostrate di fronte alle normative e regole da realizzare nel campo dell’internet mobile con le nuove tecnologie di quinta generazione. Resistenze che, secondo il vicepresidente, “rallentano” il percorso dell’Unione europea per “tornare ad essere leader mondiale” in questo campo.

    “La Commissione Ue ha rispettato i suoi impegni, presentando tutte le principali iniziative per la creazione di un mercato unico digitale”, ha sottolineato Ansip durante la presentazione della valutazione, aggiungendo che “ora è il momento che Parlamento europeo e Stati membri adottino tali proposte il più presto possibile”. Il responsabile al digitale ha sottolineato inoltre l’importanza della sicurezza sul web, “affinché tutti possano essere in grado di connettersi ad alta velocità e in totale tranquillità”. “Abbiamo bisogno”, ha concluso, “di alte prestazioni e forza lavoro qualificata per ottenere il massimo dal mercato dei dati”.

    Parole di benvenuto per gli obiettivi raggiunti in questi due anni arrivano anche dall’associazione degli operatori delle telecomunicazioni europei (Etno), che in una nota definiscono l’iniziativa “un’occasione unica per introdurre nuove ambizioni nel processo legislativo in corso, a beneficio di tutti i cittadini europei”. “Non dobbiamo perdere lo spirito pro-innovazione e pro-investimento della riforma digitale”, ricordano infine gli operatori dell’Etno.

    Tags: 5GAnsipEntoMacronmercato digitale unicorevisioneStrategiavalutazione medio termine

    Ti potrebbe piacere anche

    5G UE
    Economia

    L’Ue attacca la Cina al Wto sulle royalties per il settore high-tech dell’Unione

    20 Gennaio 2025
    Economia

    Virkkunen: “Su 5G misure non soddisfacenti per svincolarsi dalla Cina”

    20 Gennaio 2025
    Grecia Incidente Ferroviario Bandiere Ue
    Politica

    Fragilità politica degli Stati, spostamento a destra e incertezza sono le tre parole dell’anno 2024 per l’Unione europea

    23 Dicembre 2024
    Il Presidente francese Emmanuel Macron incontra il Primo ministro britannico Keir Starmer. Credit: Christophe Petit Tesson/ POOL / AFP
    Politica

    Ucraina, Medio Oriente e migrazione al centro del dialogo tra Macron e Starmer

    11 Novembre 2024
    libano
    Politica Estera

    Alla conferenza sul Libano raccolto un miliardo per aiuti umanitari e militari. Borrell: “Rafforziamo Unifil e l’esercito regolare”

    24 Ottobre 2024
    P
    Politica

    “Generazione senza tabacco” entro il 2040 e più spazi smoking free. L’Ue spinge per una stretta anche sulle sigarette elettroniche

    17 Settembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Finlandia Russia Muro Migranti

    La Russia aumenta la pressione militare al confine con la Finlandia

    di Marco La Rocca
    22 Maggio 2025

    I rilievi satellitari mostrano un rafforzamento della presenza militare russa lungo la frontiera del Paese Nato. Il generale Nurmi: "Prepararsi...

    Manifestazione di disoccupati a Napoli. Da loro la richiesta di tassare i ricchi con una patrimoniale [foto: Vince Paolo Gerace/imagoeconomica]

    La Commissione Ue studia la possibilità di una patrimoniale europea

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    22 Maggio 2025

    Il commissario per il Clima, Hoekstra, conferma che non c'è alcun 'no' all'idea e che anzi si studia la possibilità....

    Kaja Kallas

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    I titolari degli Esteri dei Ventisette e dei membri dell’Unione africana puntano ad approfondire i legami economici e strategici tra...

    israele jenin

    Sdegno internazionale per gli spari israeliani sui diplomatici a Jenin. Kallas: “Inaccettabile, Tel Aviv faccia chiarezza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    Le Idf sparano colpi d'avvertimento su una delegazione di diplomatici in visita in Cisgiordania. Presente il vice-console italiano, Tajani convoca...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione