HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Macron nomina il primo ministro: sarà il repubblicano Edouard Philippe

Macron nomina il primo ministro: sarà il repubblicano Edouard Philippe

Sindaco di Le Havre, 46 anni, è stato portavoce del gollista Alain Juppé, che era stato sconfitto alle primarie da Fillon.

Bruxelles – Emmanuel Macron, da ieri formalmente insediatosi come presidente della Repubblica Francese, ha scelto il primo ministro del suo primo governo: sarà Edouard Philippe, 46 anni, attualmente sindaco di Le Havre. La nomina è arrivata subito prima della partenza del presidente francese alla volta di Berlino, dove incontrerà la cancelliera Angela Merkel.

Dopo un periodo in gioventù nelle fila del Partito socialista francese, Philippe ha contribuito alla fondazione del partito Ump poi diventato Les Républicains, il partito del quale fa parte l’ex presidente Nicolas Sarkozy, che in Francia rappresenta il centrodestra. Philippe è inoltre stato consigliere politico e portavoce di Alain Juppé, con il quale lavorò al lancio dell’Ump, gollista moderato che è stato sconfitto alle scorse primarie repubblicane da François Fillon. In questo senso, la nomina ammicca all’elettorato moderato in vista delle elezioni legislative di giugno. L’obiettivo di Macron è costituire una maggioranza solida in Parlamento capace di sostenere il suo programma di riforme.

Energia, trasporti e digitale. L'Unione europea integra l'Ucraina nel Meccanismo per collegare l'Europa
Politica Estera

Energia, trasporti e digitale. L'Unione europea integra l'Ucraina nel Meccanismo per collegare l'Europa

La commissaria europea per i trasporti, Adina Vălean, e il vice primo ministro per il restauro dell'Ucraina e il ministro per le comunità, i territori e lo sviluppo delle infrastrutture Oleksandr Kubrakov, hanno firmato a Leopoli un accordo per associare l'Ucraina al programma europeo Connecting Europe Facility (CEF), lo strumento finanziario per collegare l'Europa attraverso i trasporti, l'energia e il digitale
Distrutta la diga ucraina di Kakhovka. L'Ue condanna i
Politica Estera

Distrutta la diga ucraina di Kakhovka. L'Ue condanna i "crimini di guerra" di Putin, assistenza a Kiev in agenda al Vertice di giugno

L'Unione europea riterrà "responsabile la Russia e i suoi delegati" per la distruzione della diga idroelettrica situata a Nova Kakhovka, Sud del Paese occupato dalle forze russe. Il presidente del Consiglio europeo Charles Michel promette che l'assistenza al popolo ucraino a rischio inondazione sarà discusso al Vertice del 29 e 30 giugno