- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 20 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » L’Ue boccia la nuova legge ‘bavaglio’ sulle Ong del governo egiziano

    L’Ue boccia la nuova legge ‘bavaglio’ sulle Ong del governo egiziano

    Per l'Europa il provvedimento adottato dall'esecutivo "metterà ulteriore pressione alle loro attività e restringerà lo spazio del dibattito nel Paese". Introdotte regole durissime e continui controlli da parte dello Stato

    Matteo Guidi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Matt_Guidi" target="_blank">@Matt_Guidi</a> di Matteo Guidi @Matt_Guidi
    31 Maggio 2017
    in Politica Estera

    Bruxelles – “La nuova legge sulle Ong adottata dal governo egiziano è destinata a mettere ulteriore pressione alle loro attività e restringere lo spazio del dibattito e la discussione nel Paese”. Lo ha affermato oggi il Servizio esterno dell’Unione europea attraverso una dichiarazione ufficiale. I nuovi provvedimenti, sottolinea inoltre l’organo che fa capo all’Alta rappresentante per gli affari esteri Federica Mogherini, “rischiano di rendere ancora più difficile il contributo della società civile allo sviluppo politico, economico e sociale dell’Egitto”.

    “E’ probabile che alcune delle nuove norme, come quelle relative alla procedura di registrazione e quella per ricevere fondi domestici e stranieri, abbiano un impatto sull’assistenza di cooperazione europea verso l’Egitto”, si legge nella dichiarazione, che spiega come “larga parte della nostra cooperazione sia basata su organizzazioni non governative come importanti partner”. “Una fiorente società civile, in grado di lavorare in buone condizioni, è importante per lo sviluppo democratico ed economico e per favorire la stabilità politica. Ci aspettiamo quindi che il governo egiziano implementi fino in fondo le garanzie contenute nella Costituzione egiziana e nel diritto internazionale, così come gli standard di libertà di espressione e associazione”, aggiunge l’organo dell’Ue, chiedendo inoltre “alle autorità egiziane di applicare la nuova legge in modo che non intimidisca, restringa o criminalizzi le organizzazioni per i diritti umani e i loro membri”. “L’Egitto è un partner importante per l’Ue, e manteniamo l’impegno a rafforzare la nostra cooperazione e a ricercare un dialogo costruttivo in tutti i campi”, conclude la nota.

    Lunedì la legge sulle Ong approvata sei mesi fa dal parlamento egiziano è stata ratificata dal presidente al-Sisi. La nuova normativa pone le organizzazioni non governative sotto il controllo dell’esecutivo. Essa prevede che non si potranno pubblicare sondaggi e rapporti senza il permesso dello Stato, il quale deciderà sulla costituzione di una nuova associazione, e su tutti vigilerà un nuovo dipartimento legato ai servizi segreti ed esercito. Le donazioni superiori a 550 dollari dovranno essere approvate dal governo entro 60 giorni, inoltre le Ong straniere dovranno inoltre versare 16.500 dollari. Chi violerà la legge rischia da uno a cinque anni di carcere e 55mila dollari di multa. “È un colpo catastrofico ai gruppi per i diritti umani in Egitto. La severità delle restrizioni imposte minaccia di annientare le Ong nel paese”, ha commentato Najia Bounaim, responsabile di Amnesty International in Nord Africa.

    Tags: al-SisiAmnesty Internationaldiritti umaniegittoongunione europea

    Ti potrebbe piacere anche

    Kaja Kallas
    Politica Estera

    Diritti umani, l’Ue sanziona l’Iran per la repressione transnazionale dei dissidenti

    15 Luglio 2025
    Strasburgo
    Politica

    Il 21 per cento dei giovani europei favorevole ad avere regimi autoritari “in certe circostanze”

    7 Luglio 2025
    Chloe Ridel
    Politica Estera

    INTERVISTA / L’eurodeputata Chloé Ridel (S&D): “L’Ue contrasti la repressione transnazionale”

    3 Luglio 2025
    Economia

    Ucraina e Ue raggiungono nuovo accordo commerciale

    30 Giugno 2025
    rimpatri migranti asilo paesi terzi
    Notizie In Breve

    I rimpatri verso Paesi terzi sono aumentati del 6 per cento rispetto a un anno fa

    30 Giugno 2025
    Politica

    Ppe e l’estrema destra ancora insieme contro il Green Deal: via libera ai controlli sui finanziamenti Ue alle Ong verdi

    19 Giugno 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Jeremy Corbin con la sciarpa dell'Arsenal

    La falce di luna e il martello

    di Diego Marani
    19 Luglio 2025

    Negli ultimi anni, sia nel Regno Unito che in Francia, si è affermata una forma di alleanza politica fra la...

    Ursula von der Leyen

    La stampa internazionale denuncia il disastro comunicativo di von der Leyen sul bilancio

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    18 Luglio 2025

    In una lettera aperta alla presidente della Commissione europea, l’Api (l’organo che rappresenta i giornalisti corrispondenti a Bruxelles) deplora numerose...

    Troppi suicidi e troppo sovraffollate, le carceri italiane sempre più un problema

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    18 Luglio 2025

    Il rapporto del Consiglio d'Europa mette in luce criticità crescenti, a cui si chiede porre rimedio

    israele gaza

    L’intesa Ue-Israele sugli aiuti a Gaza è decisamente vaga. E salva gli interessi (e la faccia) dei 27

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    18 Luglio 2025

    L'Ue ha rinunciato ad imporre sanzioni economiche contro Tel Aviv dopo l'accordo raggiunto in extremis per un ingresso massiccio degli...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione