HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Arrivano da Svezia, Irlanda, Slovacchia e Grecia i vincitori del Premio Energia sostenibile 2017

Arrivano da Svezia, Irlanda, Slovacchia e Grecia i vincitori del Premio Energia sostenibile 2017

Organizzato per la "Settimana europea dell’energia sostenibile", il concorso si rivolge a quei progetti in grado di modellare il futuro energetico dell’Europa. A bocca asciutta il comune di Santorso (Vicenza), che era riuscito ad arrivare in finale

Bruxelles – Sono quattro i progetti vincitori del premio “Energia sostenibile 2017”, uno per ciascuna delle categorie in cui il concorso è stato suddiviso: consumatori, settore pubblico, isole energetiche e imprese. I premi sono stati consegnati dal commissario europeo per l’Energia e l’azione sul clima, Miguel Arias Cañete, durante la Settimana europea dell’energia sostenibile (Eusew) tenutasi questa settimana a Bruxelles. Cañete ha sottolineato l’importanza dell’innovazione – e della nuova categoria, isole energetiche – nello sviluppo della sicurezza energetica per tutti i cittadini europei.

Il premio della categoria “consumatori” è andato al kit di risparmio energetico domestico Codema (Irlanda), che contiene strumenti specifici per aiutare gli individui a trovare potenziali risparmi energetici in casa. Per il “settore pubblico” il premio è andato al progetto CELSIUS, di Göteborg Energi AB (Svezia), un sistema in grado di sostenere riscaldamento e raffreddamento in 66 comuni. Generando potenza per la città di Trebišov grazie a rifiuti agricoli e forestali, SINBIO (Slovacchia) ha portato a casa la palma di migliore nella categoria “imprese”. Tilos (Grecia) è invece il primo vincitore in assoluto della nuova categoria “isole energetiche”, grazie all’idea di centrale elettrica per un’energia sicura che combina le rinnovabili, l’accumulo di batterie e una griglia intelligente. Quest’ultimo progetto, inoltre, si è aggiudicato il Citiziens’ Award, una nuova categoria introdotta quest’anno e assegnato tramite un voto popolare online.

Non ce l’ha fatta invece il comune di Santorso (Vicenza) che si era classificato tra i 12 finalisti – tre per ogni categoria – per la sezione “consumatori”. Il comune del vicentino proponeva un progetto pilota che, tramite un Help desk, fornisce a residenti e cittadini informazioni sul risparmio energetico e sull’uso di pannelli solari, per sostenere l’acquisto in gruppo di tecnologie energetiche più convenienti.

I vincitori del premio “Energia sostenibile 2017”

ARTICOLI CORRELATI