- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 22 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » In Gran Bretagna si divorzia con un click

    In Gran Bretagna si divorzia con un click

    Il ministero della Giustizia britannico ha avviato una sperimentazione con l'obbiettivo di risparmiare 250milioni di sterline evitando udienze, burocrazia e scartoffie

    Veronica Di Norcia</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Veronicadin" target="_blank">@Veronicadin</a> di Veronica Di Norcia @Veronicadin
    1 Novembre 2017
    in Cronaca
    Kathleen Turner e Michael Douglas nel film La guerra dei Roses

    Kathleen Turner e Michael Douglas nel film La guerra dei Roses

    Bruxelles – Il ministero  della Giustizia britannico ha avviato i primi test per il divorzio online, con l’obbietivo di introdurre una procedura che farà risparmiare 250milioni di sterline (circa 285milioni di euro) al sistema giudiziario del Regno unito, evitando lungaggini burocratiche, udienze in tribunale e pacchi di scartoffie.

    La sperimentazione – avviata in tre aree ma che nei prossimi mesi si estenderà ad altre realtà, come promesso dal ministero – riguarda chi intende “divorziare in armonia”. Non è roba per coniugi Roses, dunque. Solo se entrambi gli sposi sono in accordo e pacificamente consenzienti, infatti, potranno avvalersi della semplice compilazione di documenti digitali per mettere nero su bianco come intendono regolare gli aspetti del post matrimonio.

    “Abbiamo lanciato le prime domande di divorzio telematico in tre siti web ed estenderemo i test nei prossimi mesi – ha dichiarato a The Guardian una portavoce del Courts and Tribunals Service – Queste misure semplificheranno il processo per i richiedenti divorzio e consentiranno di smaltire velocemente le domande”. Attualmente, in Gran Bretagna e non solo, per divorziare la procedura prevede la compilazione di moduli cartacei da inviare in tribunale. In seguito bisogna attendere che l’altro coniuge faccia lo stesso e infine,  terminare la pratica con un avvocato, pagando in alcuni casi anche più di mille sterline per le pratiche processuali. Con lo smart divorce online invece tutto si concluderebbe in sei settimane.

    Tags: DivorzioGran BretagnaMinistro della Giustizia britannico

    Ti potrebbe piacere anche

    Cronaca

    Il divorzio redatto da un ufficiale dello stato civile di un Paese Ue è valido in tutta l’Unione

    15 Novembre 2022
    Opinioni

    I postitaliani

    26 Settembre 2022
    Cronaca

    E’ morto il principe Filippo, consorte di Elisabetta II

    9 Aprile 2021
    gas
    Editoriali

    I leader europei in “modalità panico”

    16 Marzo 2021
    Julian Assange
    Notizie In Breve

    La giustizia britannica rifiuta, in prima istanza, l’estradizione di Assange negli USA

    4 Gennaio 2021
    Economia

    Prodi: “Senza Brexit non ci sarebbe l’Europa unita contro la crisi”

    16 Giugno 2020

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    I titolari degli Esteri dei Ventisette e dei membri dell’Unione africana puntano ad approfondire i legami economici e strategici tra...

    israele jenin

    Sdegno internazionale per gli spari israeliani sui diplomatici a Jenin. Kallas: “Inaccettabile, Tel Aviv faccia chiarezza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    Le Idf sparano colpi d'avvertimento su una delegazione di diplomatici in visita in Cisgiordania. Presente il vice-console italiano, Tajani convoca...

    huawei

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Tre dei deputati sono italiani, uno è bulgaro ed uno è maltese

    Stéphane Séjourné mercato unico

    Un mercato unico “più semplice”. Bruxelles vuole alleggerire gli oneri a carico di 40 mila medie imprese

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue propone di ampliare diverse deroghe previste per le Pmi anche alle aziende con meno di 750 dipendenti e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione