HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Basta servizi inaccessibili ai disabili, l'Ue propone nuove regole per rendergli la vita più semplice
sono ottanta milioni i cittadini europei che presentano uno o più gradi di disabilità

Basta servizi inaccessibili ai disabili, l'Ue propone nuove regole per rendergli la vita più semplice

La direttiva riguarderà computer e sistemi operativi, apparecchiature relative ai servizi di televisione digitale e dei servizi di telefonia, sportelli di bancomat e di biglietterie, servizi di trasporto e molto altro

Bruxelles – Per gli 80 milioni di cittadini europei che hanno una forma grave o lieve di disabilità, la vita potrebbe diventare presto più semplice. La Commissione europea ha proposte delle nuove regole per spingere multinazionali e piccole e medie imprese a rendere alcuni prodotti e servizi maggiormente accessibili alle persone con disabilità. Tra i beni e servizi soggetti alla direttiva sull’accessibilità, presentata oggi, ci sono computer e sistemi operativi, apparecchiature relative ai servizi di televisione digitale e dei servizi di telefonia, sportelli di bancomat e di biglietterie, servizi di trasporto e molto altro.

La direttiva non regolamenta tecniche e metodi per rendere i beni e servizi accessibili, in modo da favorire l’innovazione, ma obbliga gli Stati membri a garantire che i prodotti selezionati e i servizi offerti sul mercato, siano conformi ai requisiti di accessibilità, e sostiene l’attuazione da parte degli Stati membri della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti di persone con disabilità, in particolare nei settori degli appalti pubblici e dei trasporti.

“La disabilità non dovrebbe costituire un ostacolo alla piena partecipazione nella società – ha detto Marianne Thyssen, commissario responsabile per l’Occupazione – e l’assenza di norme comuni a livello di Ue non dovrebbe essere un freno al commercio transfrontaliero di prodotti e servizi accessibili” . Secondo Thyssen, la nuova direttiva sull’accessibilità potenzierà  il mercato interno “a vantaggio sia delle imprese sia dei cittadini con disabilità”, e allo stesso tempo, ha concluso, “ne trarremmo tutti vantaggio”.