- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 18 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Le onorevoli dimenticanze: occhiali, anelli, penne, bracciali e macchina fotografica

    Le onorevoli dimenticanze: occhiali, anelli, penne, bracciali e macchina fotografica

    L'inventario degli oggetti che i nostri onorevoli e senatori hanno lasciato abbandonati sugli scranni, sui divani, nelle toilette, per semplice distrazione o per la fretta di lasciare l'aula alla fine dei lavori

    Silvo Boni di Silvo Boni
    15 Gennaio 2018
    in Cronaca

    Roma – Occhiali, macchina fotografica, collane, portamonete, trousse, telefonini: è l’inventario degli oggetti che i nostri onorevoli e senatori hanno lasciato abbandonati sugli scranni, sui divani, nelle toilette, per semplice distrazione o per la fretta di lasciare l’aula alla fine dei lavori, o per la stanchezza dopo ore a discutere in commissione.

    Nel dettaglio, l’elenco degli oggetti dimenticati dai deputati di questa legislatura e che ancora non sono stati reclamati dai possessori contempla anelli, bracciali, chiavi, collane, una macchina fotografica, orecchini, penne. trousse per il trucco, portamonete, occhiali da vista e da sole., telefonini e tablet. C’è da dire che quando si parla di anelli, bracciali e collane, stiamo parlando di oggetti non proprio di significativo valore commerciale, anche se sicuramente un valore affettivo lo hanno. E lo stesso vale per le penne: non si tratta né di Montblanc né di Parker dal pennino d’oro, perché queste verrebbero immediatamente reclamate dal legittimo proprietario. Quanto agli occhiali, si tratta per lo più di occhiali da lettura, non certo di occhiali in uso ai miopi.
    L’oggetto dimenticato viene “parcheggiato” negli uffici della segreteria del personale di vigilanza, dove resta in attesa che il legittimo proprietario si faccia avanti. E lì rimane in deposito per un anno, scaduto il quale l’oggetto in questione – nessuno rivendicandone la proprietà – viene assegnato a chi lo ha trovato. Tranne che per i telefonini e i tablet che invece vengono mandati al macero, perché contengono dati sensibili.

    Tra gli oggetti che spesso sono oggetto di dimenticanza figurano gli impermeabili. Succede nelle giornate piovose, quando il parlamentare entra alla Camera protetto dal soprabito. Poi magari alla fine dei lavori la pioggia ha lasciato spazio al sole, e il deputato esce scordandosi l’impermeabile sul divano. Una dimenticanza che però dura il breve spazio di qualche ora, o al più di qualche giorno.

    Tags: Cameradeputatioggetti smarritiSenatosenatori

    Ti potrebbe piacere anche

    Cultura

    Tra insidie e opportunità, gli studenti raccontano il web Grazie al contest “Pay attention-ON” del progetto “Online, Onlife”

    29 Maggio 2025
    Politica Estera

    La Cina revoca le sanzioni contro i deputati europei

    30 Aprile 2025
    (Foto: Fondazione Art.49)
    Cultura

    Con MEET Europe gli studenti vanno a “scuola” d’Europa

    29 Gennaio 2025
    Giorgia Meloni alla Camera. Imagoeconomica
    Politica

    Meloni: “A Fitto portafoglio da mille miliardi, missione compiuta”. Ma fatica a tenere la Lega in Aula

    17 Dicembre 2024
    Giorgia Meloni tra Antonio Tajani (sx) e Matteo Salvini (dx) durante il suo discorso alla Camera del 26 giugno 2024. (Imagoeconomica)
    Politica

    Meloni propone un commissario alla Sburocratizzazione: E’ ora di cambiare. Sulle nomine contesta il metodo, ma non i nomi

    26 Giugno 2024
    Politica

    Meloni non vuole “stravolgere il Pnrr”, ma valutare modifiche. Bruxelles frena, ma lascia spazio di manovra attraverso RepowerEu

    26 Ottobre 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Vladimir Putin

    La Slovacchia cede, l’Ue adotta il 18esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    18 Luglio 2025

    Disco verde dagli ambasciatori dei Ventisette per le nuove misure restrittive, volte a colpire soprattutto gli export di petrolio di...

    Oliver Röpke

    INTERVISTA / Oliver Röpke (Cese): “Dialogo sociale sia condizione necessaria per l’allargamento”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    17 Luglio 2025

    Il presidente del Comitato economico e sociale europeo ha spiegato a Eunews l’importanza di coinvolgere pienamente la società civile dei...

    germania uk

    Germania e Regno Unito siglano un accordo di amicizia che le impegna a difendersi a vicenda

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    17 Luglio 2025

    È il primo accordo bilaterale tra i due Paesi: oltre all'assistenza militare, Berlino e Londra promettono cooperazione sulla deterrenza nucleare...

    Stéphane Séjourné

    APRE: il nuovo Qfp un passo importante verso un’Europa migliore

    di Sebastian Robustelli Balfour
    17 Luglio 2025

    L'Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea si complimentano la Commissione europea per "l’impegno e la visione dimostrati nel porre...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione