- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 19 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Meloni: “A Fitto portafoglio da mille miliardi, missione compiuta”. Ma fatica a tenere la Lega in Aula

    Meloni: “A Fitto portafoglio da mille miliardi, missione compiuta”. Ma fatica a tenere la Lega in Aula

    La presidente del Consiglio parla alla Camera in vista del vertice europeo di giovedì. Sulla futura amministrazione Trump, l’approccio dell’Europa deve essere “pragmatico”, ma anche “aperto”, per evitare scontri commerciali

    Maria Elena Ribezzo di Maria Elena Ribezzo
    17 Dicembre 2024
    in Politica
    Giorgia Meloni alla Camera. Imagoeconomica

    Giorgia Meloni alla Camera. Imagoeconomica

    Roma – Il percorso che ha portato alla seconda commissione guidata da Ursula von der Leyen non è stato facile né immune da polemiche politiche “aspre”, ma al termine di quel percorso “mi sento di poter dire con orgoglio ‘missione compiuta’“. Alla vigilia del primo Consiglio europeo della nuova Commissione, il 19 e 20 dicembre, davanti al Parlamento italiano Giorgia Meloni rivendica un lavoro diplomatico del governo che è stato un successo per Roma: “Un italiano è stato nominato vice presidente esecutivo, un politico di valore stimato in Italia e in Europa”, scandisce, ricordando che a Raffaele Fitto è stato affidato un portafoglio “importante”, che vale complessivamente circa mille miliardi di euro, tra i fondi delle politiche di coesione del bilancio 2021-2027 (circa 400 milioni di euro), ai quali vanno sommati quelli della nuova programmazione che verrà definita dalla Commissione e le risorse del Next Generation EU (circa 600 milioni di euro), competenza che Fitto condividerà con il commissario Dombrovskis.

    Durante le comunicazioni alla Camera, però, gli scranni della Lega di Matteo Salvini sono quasi del tutto vuoti. “Perché non c’è quasi nessuno? Perché non ce ne frega un c… Succede così quando c’è la sessione di bilancio. Ora arriveranno per il voto finale”, risponde a Repubblica uno dei cinque deputati del Carroccio presenti in Aula, Stefano Candiani, precisando che “alcuni sono in ritardo per i treni”. “La Lega voterà compatta e con convinzione, come sempre, la risoluzione del centrodestra per confermare pieno sostegno a Giorgia Meloni”, si affretta a comunicare il Carroccio in una nota. Smorza i toni la premier in fase di replica: “Sono arrivata in ritardo anche io che vengo in macchina e il sindaco di Roma non è della Lega…“, dice.

    Davanti a Montecitorio, la presidente del Consiglio ribadisce che la vicepresidenza esecutiva assegnata al commissario italiano non è solo un titolo onorifico, ma è uno “strumento concreto” per supervisionare e coordinare le politiche dell’Unione Europea in settori strategici come l’agricoltura, la pesca, i trasporti, il turismo, l’economia del mare, l’housing sociale, settori nei quali “una sensibilità italiana può certamente contribuire a riportare il dibattito su un approccio pragmatico superando quella deriva ideologica e dogmatica che Bruxelles ha mostrato in troppi ambiti negli ultimi anni”. E ricorda che a Fitto si deve il primo posto in Europa per obiettivi raggiunti e avanzamento finanziario internazionale del Pnrr. L’Italia, spiega, non è più isolata a livello internazionale, anzi: “E’ sempre più centrale in numerose dinamiche e protagonista nei nuovi formati di dialogo che nascono in Europa per cercare di affrontare in modo pragmatico e concreto i numerosi dossier strategici che stiamo discutendo“.

    Meloni guarda alla futura amministrazione Trump, sottolineando che l’approccio dell’Europa deve essere “pragmatico”, ma anche “aperto”, per evitare scontri commerciali. E torna anche sull’accordo Ue-Mercosur siglato da Von der Leyen, mettendo in chiaro che il sostegno dell’Italia non ci sarà se non verranno date garanzie precise agli agricoltori. Sostegno all’Ucraina al centro, con l’impegno a continuare a fare la propria parte anche nel rafforzamento delle sanzioni alla Russia: dopo la recente adozione del quindicesimo pacchetto di sanzioni, è già in corso di elaborazione un sedicesimo pacchetto. L’esecutivo è al lavoro per la conferenza sulla ricostruzione che sarà ospitata in Italia il 10 e 11 luglio 2025, “importante evento sul quale il Governo conta sul sostegno di tutte le forze politiche”, afferma la presidente del Consiglio.

    Anche sul Medioriente l’attenzione di Roma resta alta. L’Italia è, ricorda Meloni, “in prima linea nel sostegno alla popolazione civile palestinese“, con uno stanziamento di 70 milioni per la risposta alla crisi e con l’iniziativa Food for Gaza, per la quale sono partiti due voli umanitari per oltre 100 tonnellate di aiuti. Ma l’obiettivo non è solo l’assistenza immediata, assicura: “Il nostro obiettivo in prospettiva è di contribuire alla stabilizzazione e alla ricostruzione materiale e sociale della striscia e dobbiamo continuare a lavorare per la ripresa di un processo politico credibile, una pace giusta e sostenibile nella regione – è la posizione – potrà raggiungersi soltanto attraverso una soluzione a due Stati che garantisca tanto agli israeliani quanto ai palestinesi sicurezza e mutuo riconoscimento”.

    Tags: Cameraconsiglio europeogiorgia meloni

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica Estera

    ‘L’Ue nel mondo’, il vertice dei leader cerca il posto dell’Europa sullo scacchiere internazionale

    17 Dicembre 2024
    kallas siria
    Politica Estera

    L’Ue cauta sulla Siria, la linea “va concordata con i Paesi della regione”. Primi contatti con la nuova leadership

    16 Dicembre 2024
    Terroristi islamici. Nell'Ue cresce l'allerta per la capacità di Daesh di colpire in Europa [foto: imagoeconomica]
    Politica Estera

    Torna la paura terrorismo nell’Ue: “La capacità di Daesh di colpire sta crescendo”

    16 Dicembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Ursula von der Leyen

    La stampa internazionale denuncia il disastro comunicativo di von der Leyen sul bilancio

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    18 Luglio 2025

    In una lettera aperta alla presidente della Commissione europea, l’Api (l’organo che rappresenta i giornalisti corrispondenti a Bruxelles) deplora numerose...

    Troppi suicidi e troppo sovraffollate, le carceri italiane sempre più un problema

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    18 Luglio 2025

    Il rapporto del Consiglio d'Europa mette in luce criticità crescenti, a cui si chiede porre rimedio

    israele gaza

    L’intesa Ue-Israele sugli aiuti a Gaza è decisamente vaga. E salva gli interessi (e la faccia) dei 27

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    18 Luglio 2025

    L'Ue ha rinunciato ad imporre sanzioni economiche contro Tel Aviv dopo l'accordo raggiunto in extremis per un ingresso massiccio degli...

    L’Italia è il Paese membro dove si lavora meno: quasi 33 anni (contro gli oltre 37 dell’Ue)

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    18 Luglio 2025

    In base ai dati Eurostat solo in Bulgaria l'età lavorativa è più corta di quella tricolore, per questione di pochi...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione