- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 16 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Corbyn il rosso, sempre più rosso: ebbe contatti con spie comuniste cecoslovacche

    Corbyn il rosso, sempre più rosso: ebbe contatti con spie comuniste cecoslovacche

    La stampa britannica afferma che il leader laburista avrebbe avuto incontri con agenti segreti del blocco sovietico durante la Guerra fredda

    Greta Bitante di Greta Bitante
    16 Febbraio 2018
    in Politica Estera

    Bruxelles – Che Jeremy Corbyn fosse “rosso” non era un segreto, ma potrebbe esserlo molto di più di quanto si pensa. Il leader dei laburisti è finito sotto il mirino della stampa conservatrice del Paese che ha rivelato che il politico avrebbe più volte incontrato una spia comunista negli anni della Guerra Fredda. Lo afferma uno scoop del Sun di Londra, che ha pubblicato documenti riservati dell’archivio dello spionaggio cecoslovacco in cui Corbyn viene identificato con il nome di “Cob” in tre diversi incontri con un agente segreto comunista.

    I fatti risalgono al 1986 quando Corbyn era un deputato Labour, con posizioni collocate nella sinistra radicata del partito. Il tabloid londinese riporta che due dei tre incontri avvenuti con l’agente segreto cecoslovacco siano avvenuti proprio a Westminster, a prova del fatto che Corbyn “non tentava di nascondere in alcun modo il contatto con il cecoslovacco”, afferma il giornale. Un rappresentante del partito laburista ha confermato l’incontro con un “diplomatico” di Praga, dicendo però di non sapere che fosse una spia.

    Secondo il Sun, i report risalenti all’epoca riportano come il suo atteggiamento fosse “negativo nei confronti degli Stati Uniti cosi come di tutte le forme governative conservatrici”. E la sua attitudine verso il blocco dei paesi dell’Est fosse “positiva”, e a supporto dell’iniziativa sovietica.

    Corbyn è stato tacciato da alcune testate inglesi come The Times, non degno di fiducia, dimostrando ancora una volta di essere un personaggio poco convenzionale nel mondo della politica inglese. In occasione di un incontro alla Nato a Bruxelles lo scorso 15 febbraio, il ministro della Difesa Gavin Williamson ha mostrato la sua sfiducia nel leader laburista: “Ancora una volta si dimostra che Corbyn non ha mai avuto a cuore gli interessi del Regno Unito e del suo popolo”.

    Sebbene il Sun non definisca il leader laburista come informatore o traditore della patria, tale rivelazione confermerebbe per il giornale come il comportamento di Corbyn sia stato una dimostrazione di “ingenuità, inammissibile per un politico che un giorno potrebbe diventare primo ministro”.

    Tags: comunismoJeremy Corbynlaburistirossospie

    Ti potrebbe piacere anche

    Nato Russia
    Politica Estera

    Disinformazione online, scontro al Parlamento UE tra PD e Lega su ingerenze di Mosca nelle democrazie europee

    6 Luglio 2021
    Pablo Neruda, nella foto a destra, ha sostenuto la campagna elettorale di Salvador Allende (Foto: Archivio della Fondazione Salvador Allende)
    Politica Estera

    Cinquant’anni fa Salvador Allende vinceva le elezioni in Cile

    4 Settembre 2020
    Politica

    Johnson avrà la Brexit, e Bruxelles è sollevata

    13 Dicembre 2019
    Politica

    Giovedì elettorale britannico, i sondaggi danno Johnson in largo vantaggio

    11 Dicembre 2019
    Politica

    Brexit, tra Bruxelles e Londra è una gara al rinvio “a data da destinarsi”. Si chiama anche impasse

    25 Ottobre 2019
    Brexit, negoziati, Labour
    Politica

    Corbyn capisce la scoppola elettorale e dice: sosteniamo un secondo referendum Brexit

    28 Maggio 2019

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Robert Fico Viktor Orbán

    Energia, 25 Paesi Ue si dicono pronti allo stop del gas russo. No di Slovacchia ed Ungheria

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Giugno 2025

    La presidenza polacca del Consiglio dell'Ue non riesce a trovare un accordo unanime sulle conclusioni politiche relative alla sicurezza energetica....

    armi nucleari

    Non-proliferazione, l’allarme del Sipri: “Il mondo verso il riarmo nucleare”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Giugno 2025

    Il prestigioso Istituto di ricerca ammonisce sull’erosione del consenso internazionale verso il disarmo dovuto all’acuirsi delle tensioni geopolitiche, mentre gli...

    La sede del Parlamento europeo a Strasburgo [foto: Genevieve Engel/imagoeconomica]

    La guerra Israele-Iran irrompe nel Parlamento europeo, l’Aula modifica l’agenda dei lavori

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Giugno 2025

    Introdotto un nuovo dibattito sull'escalation militare nella regione su richiesta Ppe-S&D-Re. LaSinistra attacca Netanyahu e critica l'Ue

    Con il Ceta l’Ue e il Canada hanno aumentato gli scambi bilaterali di oltre il 70 per cento

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Giugno 2025

    Dall'inizio della sua applicazione provvisoria, nel 2017, l'allora controverso accordo economico e commerciale globale ha portato benefici alle imprese sulle...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione