- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » L’Ue pronta a rispondere agli Usa sui dazi, ma non vuole una guerra commerciale

    L’Ue pronta a rispondere agli Usa sui dazi, ma non vuole una guerra commerciale

    La commissaria per il Commercio europeo Malmström: dobbiamo tutelare l’economia europea e proteggere migliaia di posti di lavoro che potrebbero essere a rischio

    Greta Bitante di Greta Bitante
    7 Marzo 2018
    in Economia

    Bruxelles – L’Europa è pronta a rispondere alle provocazioni del presidente statunitense Donald Trump sui dazi e a tutelare l’economia europea prima di tutto.

    Oggi, la commissaria per il Commercio Cecilia Malmström ha illustrato come agirà l’Ue in risposta alle restrizioni su acciaio e alluminio annunciate dagli Stati uniti il primo marzo. Nel caso in cui ci fosse un impatto economico negativo a causa dei dazi che Trump intende imporre su prodotti europei, l’Unione europea risponderà con misure volte a proteggere il commercio e l’economia degli Stati membri. Queste saranno equilibrate e proporzionate a seconda delle azioni degli Stati Uniti e rispetteranno le procedure dell’Omc (Organizzazione mondiale del commercio).

    La speranza della Commissaria è quella di evitare una guerra commerciale che potrebbe essere dannosa per entrambe le parti. La collaborazione tra gli Stati membri e il tentativo di dialogo con gli Stati uniti è essenziale: “il protezionismo non è una risposta adesso e non lo sarà mai”, afferma Malmström. “Speriamo di convincere l’amministrazione americana che questa non è la mossa giusta”, continua.

    Il presidente degli Stati uniti Donald Trump aveva annunciato la settimana scorsa l’intenzione di imporre dazi su materiali come acciaio e ferro e sulle macchine prodotte da industrie europee, per proteggere l’industria siderurgica americana, nonostante il rischio di una guerra commerciale. Il presidente ha indicato tasse piuttosto pesanti: del 25% sull’acciaio e del 10% sull’alluminio, invocando ragioni di sicurezza nazionale.

    Se tali misure entrassero in vigore, “il mercato europeo ne sarebbe danneggiato e migliaia di posti di lavoro europei saranno a rischio”, dichiara la Malmström, secondo cui l’Unione europea deve tenersi pronta a fronteggiare le restrizioni americane. Si prevedono innanzitutto studi e consultazioni di esperti nel commercio e nell’industria per valutare in quale misura le azioni americane potrebbero avere conseguenze negative sull’economia europea. Se queste dovessero essere fortemente negative si imporranno tasse su prodotti americani importati in Europa.

    La Malmström afferma inoltre che le tempistiche per l’attuazione di tali misure sono piuttosto brevi ma suggerisce di attendere che le liste di prodotti tassati siano rese pubbliche. Secondo la commissaria, sarebbe consigliabile agire con cautela riguardo all’imposizione di questi dazi, in modo da “non danneggiare economie di altri Stati nel tentativo di proteggere le nostre”.

    Questa mattina, Manfred Weber, Presidente del gruppo Ppe al Parlamento Ue, ha incontrato i rappresentanti dell’industria europea dell’acciaio. Investimenti e prezzi in Europa sono stati gli argomenti dell’incontro organizzato dai popolari. Durante la riunione è stato affrontato anche il tema di quali dovrebbero essere le giuste misure a livello Ue per limitare l’impatto della decisione dell’amministrazione Usa. “Il presidente Trump sta giocando d’azzardo con un conflitto commerciale che sarebbe devastante per tutti” ha dichiarato Weber.

    Tags: acciaioalluminioCecilia MalmstroemcommerciodaziDonal TrumpeconomiarestrizioniUe-Stati Unitiunione europea

    Ti potrebbe piacere anche

    Olof Gill, portavoce della Commissione europea responsabile per questioni di commercio [Bruxelles, 10 febbraio 2025]
    Economia

    Dazi, i tecnici Ue negli Stati Uniti per negoziare. La Commissione: “Vogliamo accordo entro il primo agosto”

    15 Luglio 2025
    ue-indonesia
    Politica Estera

    L’Ue concluderà un accordo di libero scambio con l’Indonesia entro settembre

    14 Luglio 2025
    [foto: imagoeconomica, rielaborazione Eunews]
    Economia

    “Prepariamoci alla guerra”: l’Ue delusa dai dazi Usa al 30 per cento cerca un’intesa per il contrattacco

    14 Luglio 2025
    Donald Trump
    Economia

    Dazi, Bruxelles attende Washington, mentre l’acciaio europeo alza la voce

    11 Luglio 2025
    Pasquale Tridico (sx) con il direttore di Gea, Vittorio Oreggia
    Notizie In Breve

    Tridico (M5S): Sui dazi bisogna rispondere agli Usa in maniera forte

    9 Luglio 2025
    Economia

    Lange: L’Europa negozia, ma l’imprevedibilità di Trump sta danneggiando l’intero pianeta

    9 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, presenta la proposta di bilancio pluriennale [Bruxelles, 16 luglio 2025. Foto: Emanuele Bonini]

    Quasi 2.000 miliardi, con Pac e coesione insieme: la proposta di nuovo bilancio Ue 2028-2034

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Luglio 2025

    La Commissione, non senza problemi, svela la bozza del prossimo Mff. Che va contro le indicazioni di Parlamento e Consiglio

    I commenti su come la Commissione Ue propone di spendere i soldi dell’Unione

    di Sebastian Robustelli Balfour
    16 Luglio 2025

    Bruxelles - La Commissione ha presentato la sua discussa proposta di Quadro finanziario pluriennale 2028-2034. In breve, il piano, che...

    Trasporto marittimo. Studio T&E: elettrificare le banchine per ridurre le emissioni delle navi ferme nei porti

    di Perla Ressese
    16 Luglio 2025

    Livorno e Genova scali virtuosi, ma Ue deve accelerare In Europa, solo il 20 per cento delle infrastrutture elettriche a terra...

    Robert Fico

    Ucraina, la Slovacchia continua a mettersi di traverso sulle sanzioni alla Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Luglio 2025

    Per sbloccare l'impasse, il premier Robert Fico chiede l’esenzione di Bratislava dal piano proposto dalla Commissione riguardo all’abbandono dei prodotti...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione