
Ppe: la Polonia è sempre più lontana dall'Ue
Secondo il Presidente del Partito Popolare Europeo Joseph Daul il governo polacco sta mettendo a repentaglio i valori alla base del diritto dell'Ue, specialmente l'indipendenza della giustizia e la chiara separazione dei poteri
Secondo il Presidente del Partito Popolare Europeo Joseph Daul il governo polacco sta mettendo a repentaglio i valori alla base del diritto dell'Ue, specialmente l'indipendenza della giustizia e la chiara separazione dei poteri
ARTICOLI CORRELATI
Una nuova legge dispone che il presidente dell'associazione venatoria nazionale sia scelto dal ministro dell'Ambiente. Si vogliono introdurre anche norme molto restrittive sulla caccia
La Polonia approva la legge negazionista sulla Shoah
Approvato nella notte dal Senato il testo che punisce chiunque attribuisca alla nazione polacca corresponsabilità nell'Olocausto. Dagli Usa appello al presidente Duda: "Non metta la firma"
Polonia, c'è una maggioranza di Stati Ue pronta ad avviare la procedura di infrazione
Il governo di Varsavia messo sotto accusa dalla Commissione per gravi violazioni allo stato di diritto
Strasburgo striglia gli Stati Uniti sull'aborto: "Sentenza della Corte Suprema è passo indietro sui diritti delle donne"
L'Aula di Strasburgo denuncia "passi indietro" degli USA sui diritti fondamentali. Secondo la commissaria Dalli almeno 20 Stati statunitensi pronti ad abolire il diritto all'aborto "anche nei casi più gravi" dopo la sentenza della Corte suprema che ha abolito il diritto a interrompere volontariamente una gravidanza sul territorio statunitense.
L'UE al lavoro per la ricostruzione dell'Ucraina. "Dobbiamo farci trovare pronti"
A Lugano la conferenza per il sostegno al Paese oggetto dell'aggressione russa. Il primo ministro della Cechia, con la presidenza di turno del Consiglio invita al pragmatismo. "Non so quando avverrà una ricostruzione completa"
La disputa sul nucleare e gas naturale in tassonomia approda al Parlamento europeo
Strasburgo al voto mercoledì su una risoluzione per dire 'no' all'inclusione di gas e nucleare nel sistema di classificazione degli investimenti sostenibili, come proposto dalla Commissione UE
"Ripotenziare" l'UE, parte la presidenza della Repubblica ceca alla prova della sicurezza energetica dell'Europa
"Contiamo su Praga per la rapida adozione del REPowerEU", il piano da 300 miliardi per affrancare gli Stati membri Ue dalla dipendenza energetica dalla Russia. Von der Leyen a Litomyšl al fianco del primo ministro ceco, Petr Fiala, lancia l'avvio del semestre di Praga e annuncia "a metà luglio" il piano per la riduzione della domanda di energia