- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 9 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Notizie In Breve » Basile: Costituzione italiana alta sintesi di visioni strategiche e di valori. Non compromesso al minimo comune denominatore come accade in Europa

    Basile: Costituzione italiana alta sintesi di visioni strategiche e di valori. Non compromesso al minimo comune denominatore come accade in Europa

    Il discorso dell'ambasciatrice italiana in Belgio in occasione della Festa del 2 giugno

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    8 Giugno 2018
    in Notizie In Breve
    L'ambasciatrice italiana in Belgio Elena Basile

    L'ambasciatrice italiana in Belgio Elena Basile

    Bruxelles – “La Costituzione italiana ha suggellato la sintesi al più alto livello delle visioni strategiche di democristiani, comunisti e liberali. Una sintesi politica e di valori. Non un compromesso al minimo comune denominatore come siamo abituati a vedere in Europa’’. L’ha detto l’ambasciatrice italiana in Belgio Elena Basile, nel suo discorso celebrativo della Festa della Repubblica durante una cerimonia in ambasciata che ha visto anche il saluto dell’ex Primo Ministro Di Rupo ed un messaggio della Regina madre Paola agli Italiani.

    “Come sapete, il 2 giugno 1946 al popolo italiano fu chiesto di scegliere la forma di governo attraverso suffragio universale, concedendo per la prima volta alle donne il diritto di voto – ha ricordato Basile -. Oggi sembra paradossale. Prima del 1946, alle donne non era permesso votare. Spero che in 50/60 anni sembrerà egualmente paradossale che nel 2018, non solo in Italia, ma in tutte le democrazie europee, le donne non partecipino in egual misura alla gestione della società. Consentitemi di sottolineare questo come prima donna Ambasciatrice d’Italia in Belgio”.

    L’ambasciatrice si è poi soffermata sull’esigenza di riforme in Europa. In particolare, secondo Basile, sono necessarie oggi delle riforme in merito a Zona euro, migrazione, difesa, investimenti ed una strategia europea a lungo termine per la difesa del bene comune e non degli interessi dei singoli Stati membri. Sarebbero proprio le riforme la parola chiave per evitare una pericolosa polarizzazione tra le forze politiche favorevoli all’Unione Europea e le forze anti-establishment. L’ambasciatrice ha pertanto concluso aggiungendo che i difensori dello status quo in Europa e nelle società nazionali potrebbero rappresentare l’altra faccia della medaglia ed essere complementari al crescente euroscetticismo e ai pericoli che si profilano all’orizzonte.

    Tags: ambasciatricebelgiodiscorsoElena BasileeuropaFesta della Repubblica

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    Popolari e Socialisti: la visione italiana condivisa sulla politica agricola europea

    3 Luglio 2025
    Energia

    Europa: dove siamo con la sostituzione dell’energia fossile con le rinnovabili

    2 Luglio 2025
    Controlli frontiere
    Opinioni

    Giochi con le frontiere

    27 Giugno 2025
    Cina, acciaio,
    Opinioni

    Acciaio, strategia e la posta in gioco per l’Occidente

    19 Giugno 2025
    Opinioni

    L’Europa che si unisce vola

    13 Giugno 2025
    Politica Estera

    Stoccolma respinge la lettera trumpiana contro le politiche di inclusione: “Non rinunciamo alla diversità”

    9 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Pasquale Tridico (sx) con il direttore di Gea, Vittorio Oreggia

    Tridico (M5S): Sui dazi bisogna rispondere agli Usa in maniera forte

    di Sebastian Robustelli Balfour
    9 Luglio 2025

    "Non è solo una questione commerciale: è una questione di giustizia sociale, di sovranità economica e di dignità"

    convenzione

    Clima, Ppe e destre al Parlamento europeo affossano l’urgenza sul target al 2040

    di Giulia Torbidoni
    9 Luglio 2025

    La procedura era stata richiesta da Verdi, Socialisti e Liberali per tentare di mettere in cassaforte l'obiettivo di taglio di...

    [foto: JoseAlfredo9710/Wikimedia Commons]

    E-commerce, anche il Parlamento Ue contro l’esenzione dai dazi per i prodotti sotto i 150 euro

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    9 Luglio 2025

    Strasburgo spinge inoltre per un centro di immagazzinamento e smistamento dei prodotti extra-Ue comprati su internet e immessi nel mercato...

    Georgia Ue

    Europarlamento: Fermiamo la deriva autoritaria in Georgia

    di Sebastian Robustelli Balfour
    9 Luglio 2025

    Dopo decenni di progressi democratici, gli eurodeputati ritengono che il Paese sia vittima di una "cattura dello Stato" e ribadiscono...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione