- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Juncker: Brexit, l’Ue deve prepararsi anche per un non accordo

    Juncker: Brexit, l’Ue deve prepararsi anche per un non accordo

    Il capo dell'esecutivo comunitario ha aggiunto che servono "più risposte e meno nuove domande" dal Regno Unito in merito alla questione ancora aperta del confine nord-irlandese

    Caterina Tani</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/CTBRX" target="_blank">CTBRX</a> di Caterina Tani CTBRX
    21 Giugno 2018
    in Politica

    Bruxelles – Mentre l’ora fatale della Brexit si avvicina inesorabilmente, l’Ue deve “prepararsi per ogni evento, incluso nessun accordo” ha detto il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker, riferendosi al nodo ancora irrisolto – il principale, tra i temi coinvolti – relativo al confine tra repubblica d’Irlanda e Irlanda del nord.

    Parlando alle Camere riunite del Parlamento irlandese a Dublino, il presidente della Commissione europea ha ammesso che l’Unione si sta “preparando per ogni evenienza”, pur riconoscendo che un mancato accordo non sia un “risultato desiderato, nè probabile”.

    Anche se sull’Irlanda “entrambe le parti concordano sui principi fondamentali” ovvero che non dovrebbe esserci un “hard-border” in Irlanda, che servono “regole comuni per preservare la cooperazione nord-sud” e che il “l’accordo del Venerdì Santo debba essere preservato”, le “parti più difficili si devono ancora fare”  e “non c’è ancora molto tempo per trovare un accordo concreto” ha aggiunto Juncker.

    Il vertice dei leader europei è atteso per la settimana prossima e, oltre all’urgente questione migratoria, avrebbe dovuto rappresentare anche un punto di svolta per un più chiaro – e semi-definitivo –  delineamento del futuro assetto del confine nordirlandese.

    Tuttavia, allo stato attuale delle cose, non sembra che il Consiglio sarà in grado di trovare risposte condivise e realistiche.

    “A dieci mesi dalla Brexit – ha spiegato Juncker, abbiamo bisogno di più risposte e meno nuove domande” per “adottare un approccio pragmatico alla ricerca di soluzioni”.

    “Ma voglio essere chiaro –  ha aggiunto l’uomo politico lussemburghese – l’Irlanda verrà prima”. L’Europa unita, ha aggiunto il capo dell’esecutivo comunitario “sosterrà l’Irlanda in ogni fase del cammino” per evitare il ritorno a un hard-border. “Il nostro backstop è una soluzione su misura e praticabile”.

    Poco prima, il primo ministro irlandese  Leo Varadkar aveva commentato in merito a una soluzione sul confine: “Lasciami dire, non è rimasto molto tempo” se “dobbiamo concludere un accordo che sia operativo prima che il Regno Unito lasci l’Unione a marzo prossimo”.

    L’opzione proposta dall’Unione – che il Regno Unito vorrebbe limitata nel tempo – prevede che l’Irlanda del Nord – parte del Regno Unito – rimanga de facto nell’Unione doganale dell’Ue e soggetta ai regolamenti europei.

    Tags: brexitconsiglio europeoDublinohard-borderIrlandaIrlanda del nordJean-Claude JunckerLeo Varadkarnegoziatino dealnon accordo

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: imagoeconomica]
    Difesa e Sicurezza

    Mobilità militare, il primo piano d’azione è del 2018 ma l’Ue ha perso sette anni

    11 Luglio 2025
    Economia

    Il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa a Siviglia: bisogna fare di più per i paesi a basso reddito

    1 Luglio 2025
    Green Economy

    Clima, Ue verso target -90 per cento al 2040. Macron: Servono mezzi e tempo

    27 Giugno 2025
    A Palestinian boy flies a kite near tents pitched on building rubble in Gaza City on May 4, 2025.(Photo by Omar AL-QATTAA / AFP)
    Politica Estera

    I leader Ue sperano ancora di fermare la guerra a Gaza senza prendere alcuna misura contro Israele

    26 Giugno 2025
    Viktor Orban Robert Fico
    Politica Estera

    L’Ue dei “Ventisette meno uno” rinnova il sostegno all’Ucraina. E tiene dentro la Slovacchia sulle sanzioni

    26 Giugno 2025
    Antonio Costa
    Difesa e Sicurezza

    Difesa, i Ventisette puntano a coordinarsi sull’aumento delle spese militari deciso in sede Nato

    26 Giugno 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Diritti umani, l’Ue sanziona l’Iran per la repressione transnazionale dei dissidenti

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Luglio 2025

    Nel mirino dei Ventisette alcune delle strutture utilizzate da Teheran per colpire e silenziare gli oppositori politici all’estero, tra cui...

    Il governo italiano controlla l’ufficio anti-discriminazioni, ma l’Ue non intende intervenire

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    15 Luglio 2025

    Gli europarlamentari del Pd sollevano il caso dell'Unar e la gestione di palazzo Chigi, ma l'esecutivo comunitario inizierà ad attivarsi...

    Accelera l’inovazione nell’Ue, ma l’Italia arranca

    di Sebastian Robustelli Balfour
    15 Luglio 2025

    Il bel Paese si trova in 14° posizione, come "innovatore moderato”. Aumenti minimi in quasi tutti i settori

    Olof Gill, portavoce della Commissione europea responsabile per questioni di commercio [Bruxelles, 10 febbraio 2025]

    Dazi, i tecnici Ue negli Stati Uniti per negoziare. La Commissione: “Vogliamo accordo entro il primo agosto”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    15 Luglio 2025

    Il portavoce Olof Gill: "Niente contro-misure europeei, Sefcovic al telefono con le controparti americane"

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione