- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 18 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Airbnb contribuisce al caro prezzi delle case, deputato Ppe a Commissione: “Intervenire”

    Airbnb contribuisce al caro prezzi delle case, deputato Ppe a Commissione: “Intervenire”

    Jiří Pospíšil, membro ceco dei popolari europei, in due interrogazioni nel giro di una settimana denuncia l'aumento dei listini nel mercato immobiliare, e punta il dito contro il noto servizio di prenotazione on-line

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Settembre 2018
    in Economia

    Bruxelles – Parigi, Roma, Madrid, Barcellona, Amsterdam. Cos’hanno in comune tra loro queste città? Il grande afflusso turistico, e di conseguenza Airbnb, la compagnia attiva nel servizio di ricezione finita nel mirino del Ppe. E’ in particolare l’esponente ceco Jiří Pospíšil ad aver dichiarato guerra al noto e popolare servizio on-line di prenotazione di appartamenti, con due interrogazioni all’esecutivo comunitario nel giro di una settimana in cui si chiede di intervenire contro pratiche commerciali sleali e manipolazione del prezzi degli alloggi.

    La prima interrogazione, depositata il 13 luglio, la prende alla lontana. L’europarlamentare dei Popolari ricorda come “negli ultimi anni” i prezzi immobiliari sono “aumentati rapidamente”. Un fenomeno che, lamenta, ha “gravi ripercussioni sui quartieri urbani e rende molto difficile la ricerca di alloggi a prezzi accessibili per una grande fetta della popolazione”. Chiede quindi alla Commissione cosa intenda fare per rispondere al fenomeno.

    La seconda interrogazione, depositata il 20 luglio, va invece dritta al sodo con tanto di nomi e cognomi. “Molti esperti concordano sul fatto che il servizio di Airbnb contribuisca all’aumento vertiginoso dei prezzi degli immobili che può essere visto in molti paesi dell’Ue”. Esattamente il fenomeno oggetto della prima interrogazione.

    Il ragionamento alla base di tutto questo è semplice. Rendendo disponibili appartamenti a prezzi accessibili, si crea un mercato. Generando un’offerta, si genera una domanda. La proliferazione di case vuote da affittare ai turisti riduce il numero di quelle disponibili all’affitto per residenti. A domanda crescente, la diminuzione dell’offerta di alloggi non turistici comporta un aumento dei prezzi.

    Ma non finisce qui. Nell’esortare il team Juncker a esprimersi sulla questione Airbnb, Jiří Pospíšil invita lo stesso collegio dei commissari a esaminare la questione con gli enti locali per ragioni legate al mercato interno. “Che cosa consiglia la Commissione ai comuni più interessati dalle questioni di Airbnb, in cui i proprietari utilizzano la loro proprietà esclusivamente per affitti a breve termine per i turisti, al di fuori dell’economia condivisa?”

    Jiří Pospíšil, europarlamentare ceco del Ppe

    La Commissione, fin qui, ha risposto solo alla prime delle due interrogazioni. Il commissario per gli Affari economici, Pierre Moscovici, riconosce nella replica depositata il 5 settembre, che effettivamente “nel complesso i prezzi delle case sono cresciuti in media ad un tasso significativo negli ultimi anni”, e riconosce pure che tutto questo “può avere implicazioni rilevanti sull’accessibilità degli alloggi con potenziali ripercussioni sull’economia”. Per correre ai ripari ci sono monitoraggi constanti di Bruxelles a livello di listini del mercato immobiliare e di politiche adottare a livello di Stati membri. La questione degli alloggi, ricorda Moscovici, è oggetto in alcuni casi anche di raccomandazioni specifiche per Paese pubblicato a marzo scorso.

    Ancora nessuna risposta nel merito della questione Airbnb. Tra i banchi del Ppe Pospíšil attende ora la risposta.

    Tags: Airbnbcaro prezzicasacaseCommissione euroeacosto della vitaimmobiliJiri Pospisilmercato immobiliarePierre Moscoviciturismoue

    Ti potrebbe piacere anche

    Stéphane Séjourné
    Economia

    APRE: il nuovo Qfp un passo importante verso un’Europa migliore

    17 Luglio 2025
    Politica

    Quattro nuove procedure d’infrazione, l’Ue non manda il governo Meloni in vacanza

    17 Luglio 2025
    genocidio gaza
    Politica Estera

    Gaza, avvocati e giuristi di Jurdi chiamano Commissione e Consiglio Ue a “rispondere della loro inazione”

    17 Luglio 2025
    Il vicepresidente esecutivo della Commsisione europea, Raffaele Fitto, in commissione Sviluppo delle regioni del Parlamento europeo [Bruxelles, 17 luglio 2025]
    Politica

    Bilancio Ue, Fitto in Parlamento: “La coesione non è morta, abbiate fede”

    17 Luglio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, presenta la proposta di bilancio pluriennale [Bruxelles, 16 luglio 2025. Foto: Emanuele Bonini]
    Politica

    Quasi 2.000 miliardi, con Pac e coesione insieme: la proposta di nuovo bilancio Ue 2028-2034

    16 Luglio 2025
    Jean Marie Le Pen con la figlia Marine [archivio]
    Cronaca

    Tribunale Ue: La famiglia Le Pen deve restituire i soldi usati illecitamente da Jean-Marie

    16 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Oliver Röpke

    INTERVISTA / Oliver Röpke (Cese): “Dialogo sociale sia condizione necessaria per l’allargamento”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    17 Luglio 2025

    Il presidente del Comitato economico e sociale europeo ha spiegato a Eunews l’importanza di coinvolgere pienamente la società civile dei...

    germania uk

    Germania e Regno Unito siglano un accordo di amicizia che le impegna a difendersi a vicenda

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    17 Luglio 2025

    È il primo accordo bilaterale tra i due Paesi: oltre all'assistenza militare, Berlino e Londra promettono cooperazione sulla deterrenza nucleare...

    Stéphane Séjourné

    APRE: il nuovo Qfp un passo importante verso un’Europa migliore

    di Sebastian Robustelli Balfour
    17 Luglio 2025

    L'Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea si complimentano la Commissione europea per "l’impegno e la visione dimostrati nel porre...

    Quattro nuove procedure d’infrazione, l’Ue non manda il governo Meloni in vacanza

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    17 Luglio 2025

    Irregolarità nei regimi di tassazione e mancati recepimenti in materia di banche e idrogeno: pugno duro della Commissione a carico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione