- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 18 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Conte al Senato: Orgogliosi delle nostre scelte su manovra e migranti

    Conte al Senato: Orgogliosi delle nostre scelte su manovra e migranti

    Il premier in Parlamento prima del Consiglio europeo difende le decisioni sulla finanza pubblica e sui rimpatri secondari mostra i muscoli.

    Angelo Di Silvio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AngeloDiSilvio3" target="_blank">@AngeloDiSilvio3</a> di Angelo Di Silvio @AngeloDiSilvio3
    16 Ottobre 2018
    in Politica
    Giuseppe Conte in Senato

    Giuseppe Conte in Senato

    Roma – Giuseppe Conte porta la sua sfida (morbida) all’Europa ribadendo che l’appartenenza dell’Italia è fuori discussione ma non nascondendo di essere orgoglioso della manovra economica messa nero su bianco dal suo Governo. E se ci sarà da discutere (eufemismo?) con Bruxelles si discuterà ma “questa è sia la strada giusta per portare anche in Europa quel cambiamento autentico che i cittadini ci chiedono”.

    L’Italia è “Paese fondatore e contributore netto” e non vuole più sentir parlare di tirare la cinghia. “Forte di questa posizione andiamo a Bruxelles – ha detto il premier durante le comunicazioni in Senato in vista del prossimo Consiglio europeo del 18 ottobre – con una manovra economica di cui siamo orgogliosi e su cui vogliamo dialogare senza pregiudizi. L’austerity non è più percorribile”.

    Secondo il premier italiano ora più che mai “c’è la necessità di avere un’Europa più forte, più’ equa, più solidale, con un’attenzione particolare al problema della povertà, del divario territoriale e del lavoro”. Allo stesso tempo “è’ fondamentale per il nostro Paese – dice Conte all’Aula – ridurre il gap di crescita con l’Ue orientando la spesa verso equilibrio e stabilità” consapevole che il Consiglio cade in un momento “in cui i cittadini attendono dall’Ue risposte concrete. Le elezioni europee porteranno a una nuova Commissione: dovremo lavorare per una gestione condivisa flussi migratori”.

    Non sarà un summit facile lascia intendere il presidente del Consiglio italiano, soprattutto sulla questione immigrazione e con l’eco della vicenda di Clavière  non ancora sopita. Al prossimo Consiglio europeo “si farà una prima valutazione sulle articolate questioni sottoscritte a giugno: lavoriamo e continueremo a farlo affinché vengano rispettati tutti contenuti”. Di sicuro, annota, “serve una equa condivisione delle responsabilità e dobbiamo consolidare quel cambio di paradigma sancito all’ultimo Consiglio. Sino a quando non avremo garanzie su questo punto non accetteremo a scatola chiusa soluzioni sui movimenti secondari, che stanno a cuore ad altri Paesi”.

    C’è spazio anche per alcune riflessioni sulla Brexit. Il monito del presidente del Consiglio è quello di non assumere decisioni “istintive”. “I tempi – ha detto – sono strettissimi: dobbiamo procedere con buonsenso, senza cedere alle emozioni e alle reazioni istintive per evitare il fallimento del negoziato che sarebbe un salto nel vuoto per le imprese e i cittadini. È nostro dovere assicurare il recesso ordinato con modalità chiare che garantiscano il rispetto dei diritti acquisiti dei cittadini europei e delle imprese”.

    “L’intesa finale – ha concluso – dovrà essere rispettosa della volontà del popolo britannico di lasciare l’Ue e di quella dell’Unione stessa. L’accordo su Brexit deve assicurare la tutela dei diritti acquisiti dai cittadini europei tra cui ci sono circa 700mila italiani residenti attraverso procedure semplici e rapide, con attenzione alle categorie più vulnerabili. Altro tema centrale è la protezione delle indicazioni geografiche e delle regole di origine: qualsiasi intesa con il Regno Unito – sono stato chiaro con Barnier – dovrà preservare l’imprescindibile patrimonio di conoscenza e tradizione”.

    L’assemblea del Senato ha approvato la risoluzione di maggioranza in vista del Consiglio europeo del 18 ottobre con 146 voti favorevoli. I contrari sono stati 93 e gli astenuti 15.

    Tags: austeritybrexitcommissione europeaconsiglio europeogiuseppe conteSenatoue

    Ti potrebbe piacere anche

    Stéphane Séjourné
    Economia

    APRE: il nuovo Qfp un passo importante verso un’Europa migliore

    17 Luglio 2025
    Politica

    Quattro nuove procedure d’infrazione, l’Ue non manda il governo Meloni in vacanza

    17 Luglio 2025
    genocidio gaza
    Politica Estera

    Gaza, avvocati e giuristi di Jurdi chiamano Commissione e Consiglio Ue a “rispondere della loro inazione”

    17 Luglio 2025
    Il vicepresidente esecutivo della Commsisione europea, Raffaele Fitto, in commissione Sviluppo delle regioni del Parlamento europeo [Bruxelles, 17 luglio 2025]
    Politica

    Bilancio Ue, Fitto in Parlamento: “La coesione non è morta, abbiate fede”

    17 Luglio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, presenta la proposta di bilancio pluriennale [Bruxelles, 16 luglio 2025. Foto: Emanuele Bonini]
    Politica

    Quasi 2.000 miliardi, con Pac e coesione insieme: la proposta di nuovo bilancio Ue 2028-2034

    16 Luglio 2025
    Jean Marie Le Pen con la figlia Marine [archivio]
    Cronaca

    Tribunale Ue: La famiglia Le Pen deve restituire i soldi usati illecitamente da Jean-Marie

    16 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Cina UE

    Summit Ue-Cina, l’Europa prova a giocare la carta asiatica contro gli Usa di Trump

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    18 Luglio 2025

    Il 25esimo meeting bilaterale arriva in un momento utile per cercare alternative agli Stati Uniti: "Nessun compromesso sui valori, ma...

    Vladimir Putin

    La Slovacchia cede, l’Ue adotta il 18esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    18 Luglio 2025

    Disco verde dagli ambasciatori dei Ventisette per le nuove misure restrittive, volte a colpire soprattutto gli export di petrolio di...

    Oliver Röpke

    INTERVISTA / Oliver Röpke (Cese): “Dialogo sociale sia condizione necessaria per l’allargamento”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    17 Luglio 2025

    Il presidente del Comitato economico e sociale europeo ha spiegato a Eunews l’importanza di coinvolgere pienamente la società civile dei...

    germania uk

    Germania e Regno Unito siglano un accordo di amicizia che le impegna a difendersi a vicenda

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    17 Luglio 2025

    È il primo accordo bilaterale tra i due Paesi: oltre all'assistenza militare, Berlino e Londra promettono cooperazione sulla deterrenza nucleare...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione