HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Elezioni 2019, i popolari europei sono a Helsinki per scegliere il proprio Spitzenkandidat
I due avversari del Ppe per il post-Juncker, Alexander Stubb e Manfred Weber

Elezioni 2019, i popolari europei sono a Helsinki per scegliere il proprio Spitzenkandidat

Si fronteggiano, per la candidatura a presidente della Commissione europea, Manfred Weber e Alexander Stubb. Per ora il favorito è il tedesco, appoggiato da Merkel e Forza Italia

Bruxelles – Si apre il congresso del partito Popolare europeo (Ppe), che si tiene oggi e domani a Helsinki. Giovedì 8 sarà scelto il candidato alla presidenza della Commissione europea da proporre ai cittadini in occasione della per le prossime elezioni europee del 2019.

La sfida vede fronteggiarsi due personaggi piuttosto diversi tra loro: uno è il capogruppo del Ppe a Strasburgo Manfred Weber, l’altro è Alexander Stubb, ex premier, ex ministro degli Esteri, ex ministro delle Finanze finlandese, attualmente vice presidente della Banca europea per gli investimenti.

Il favorito tra i popolari per succedere Jean-Claude Juncker alla guida dell’esecutivo europeo è il falco Weber, sostenuto tra gli altri dalla cancelliera Angela Merkel, da Forza Italia e dal premier ungherese Viktor Orban.

L’altro candidato in corsa, il più moderato Stubb, ha reso noto più volte che non si alleerà con i populisti e con personalità come il vicepremier italiano Matteo Salvini, non condividendo “i suoi discorsi di odio che inneggiano alla paura”. Su Twitter capeggia, come per l’avversario tedesco, il video pro-candidatura.

Al gruppo del Ppe, il più numeroso tra quelli del Parlamento europeo, aderiscono 11 dei 28 capi di Stato o di governo membri del Consiglio europeo. Tra questi, oggi e domani saranno nella capitale finlandese Merkel e Jyrki Katainen, commissario europeo per la Crescita e gli Investimenti. Membro del partito è l’attuale presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker, anche lui presente al Congresso, così come il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk e il presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani, il quale su Twitter parla del principale partito del centrodestra italiano come “protagonista del cambiamento”.

Anche Elisabetta Gardini, capogruppo di Forza Italia al Parlamento europeo, ha twittato direttamente da Helsinki, mentre Weber dava ufficialmente il via al Congresso del partito.

I socialisti europei, nel frattempo, hanno già scelto e annunciato il loro spitzenkandidat, l’olandese Frans Timmermans.

ARTICOLI CORRELATI

Cos'è lo spitzenkandidat (SCHEDA)
Politica

Cos'è lo spitzenkandidat (SCHEDA)

Si tratta di una innovazione piuttosto recente, la prima volta fu introdotta per le elezioni del 2014, che nasce sulla scia degli accresciuti poteri che il Parlamento europeo si è visto attribuire dal Trattato di Lisbona