
Cultura, in Italia un enorme patrimonio. Per il quale lavorano in pochi
Dati Eurostat: tra 2016 e 2017 il numero dei contratti è aumentato, ma in termini percentuali l'Italia è indietro rispetto alla media generale dell'UE
Dati Eurostat: tra 2016 e 2017 il numero dei contratti è aumentato, ma in termini percentuali l'Italia è indietro rispetto alla media generale dell'UE
L'invasione russa dell'Ucraina è una "minaccia diretta" alla cooperazione internazionale in materia di forze dell'ordine
Se n'è andato un grande maestro e un grande amico: la scomparsa di Beppe Pericu
Una figura di grande importanza per Genova e la Liguria
Da Bruxelles a Roma, lo "spirito" del Green Deal soffia in tutta Europa. Al via il primo Festival del Nuovo Bauhaus Europeo
Dal 9 al 12 giugno, eventi in tutta l'Unione Europea sulle tematiche del movimento architettonico e culturale che spinge la transizione verde. Dopo il lancio al MAXXI di Roma da parte della presidente della Commissione UE, Ursula von der Leyen, il cuore del progetto sarà a Bruxelles
Il film 'Quo Vadis, Aida?" sul massacro di Srebrenica vince il Premio Lux: "In Ucraina non si ripeta la tragedia della Bosnia"
La cerimonia del premio del pubblico per il cinema europeo alla plenaria del Parlamento UE. La pellicola della regista Jasmila Žbanić racconta il dramma in Bosnia nel 1995, ma emergono diversi elementi di attualità: "Le madri non debbano più piangere e seppellire i propri figli"