HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Relazioni commerciali UE-Giappone: 5,7 miliardi il deficit con il Sol Levante

Relazioni commerciali UE-Giappone: 5,7 miliardi il deficit con il Sol Levante

70.5 miliardi di euro l'export e 64.8 l'import

Bruxelles – Con 70.5 miliardi di euro nel 2018 il Giappone è il settimo partner per l’Unione europea in termini di import da paesi extra-EU (circa il 4% del totale) e sesto per export con 64.8 miliardi (3%). Come mostrato dai dati Eurostat, l’UE si trova in una condizione di deficit in scambi commerciali con il paese del Sol Levante. Una situazione che continua ininterrottamente dal 2008, e che oggi (dati al 2018, prima dell’entrata in vigore del nuovo accordo commerciale bilaterale) conta una differenza in negativo per l’Unione pari a 5.7 miliardi.Ad essere scambiati sono in gran parte “macchinari e veicoli”, “prodotti chimici” e “prodotti manifatturieri”, che se presi nella loro totalità rappresentano l’84% dei prodotti inviati in Giappone nel 2018, ed il 96% delle importazioni.

Come primo paese tra quelli europei per relazioni commerciali con i giapponesi troviamo la Germania, che importa per 17 miliardi di euro ed esporta per 21 miliardi.

ARTICOLI CORRELATI

La Commissione europea ha proposto un bilancio annuale di quasi 190 miliardi di euro per il 2024
Economia

La Commissione europea ha proposto un bilancio annuale di quasi 190 miliardi di euro per il 2024

Un bilancio da integrare con circa 113 miliardi di euro di pagamenti in sovvenzioni nel quadro di NextGenerationEU, lo strumento varato dall'Ue per per la ripresa economica dalla pandemia. La Commissione riconosce che l'Unione europea ha affrontato "sfide eccezionali negli ultimi anni", tra cui un'inflazione in rapido aumento, "che ha esercitato una notevole pressione sulla capacità del bilancio di rispondere ulteriormente ai nuovi sviluppi