- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Nomine UE, Weber insiste: La Commissione spetta a me

    Nomine UE, Weber insiste: La Commissione spetta a me

    Dagli uomini di Macron però viene ribadito il secco "non se ne parla" espresso dal presidente francese la scorsa settimana

    Lena Pavese di Lena Pavese
    24 Giugno 2019
    in Politica
    Manfred Weber, capogruppo PPE in Parlamento europeo

    Manfred Weber, capogruppo PPE in Parlamento europeo

    Bruxelles – Il candidato popolare alla guida della Commissione europea Manfred Weber non cede, e in un’intervista concessa ieri a Die Welt am Sonntag  insiste nel sostenere che la democrazia impone che a guidare l’esecutivo europeo deve essere lui.

    https://twitter.com/EPPGroup/status/1142752879083700224

    I Capi di stato e di governo nel Consiglio europeo di giovedì scorso hanno bocciato il suo nome, già respinto in Parlamento da socialisti e liberali, ma il tedesco insiste, con il sostegno, almeno formale, del PPE. Sembra in realtà un posizionamento negozia, tattico, dei popolari, che oramai hanno capito che Weber non ha chances e però tengono per ora “coperto” un nome alternativo per evitare altre bocciature e per poter dire che tutto il possibile è stato fatto.

    Nella sua intervista il tedesco mette in guardi contro la “diplomazia delle stanze chiuse” e chiama i colleghi del parlamento al sostegno, “tocca a loro”, sostiene perché è necessario lavorare ad una “urgente democratizzazione dell’Unione”. “Sarebbe tragico – argomenta Wber – se gli interessi di alcune capitali fossero messi davanti alla volontà degli elettori”.

    A parte la mancanza di una maggioranza in parlamento però Weber deve fronteggiare la ferma opposizione del presidente francese Emmanuel Macron, che non ha mai sostenuto il progetto delle spitzenkandidat e che, in particolare, ritiene, con molte ragioni, che Weber non abbia la statura e l’esperienza adatte al ruolo, non avendo nessuna esperienza di governo nel suo curriculum.

    Pieyre-Alexandre Anglade, il responsabile per gli affari europei di Republique en marche, il partito di Macron, è intervenuto nella questione con un tweet molto duro.

    Rappelons les faits !

    Le @PPE a saboté les listes transnationales de peur de perdre des voix au profit des forces progressistes.

    Elles étaient pourtant pensées pour renforcer la démocratie parlementaire en permettant aux Européens de voter directement pour leurs dirigeants. https://t.co/5crzqJ2Rww

    — Pieyre-Alexandre Anglade (@PA_Anglade) June 23, 2019

    “Ricordiamoci i fatti – scrive -. Il PPE ha distrutto le liste transnazionali perché temevano di perdere terreno nei confronti delle forze progressiste, che avrebbero rinforzato la democrazia parlamentare permettendo ai cittadini di votare direttamente per i loro leader”.

    Dalla Francia, sembra, non si passa insomma.

    Intanto questa mattina il presidente del Consiglio europeo, il popolare Donald Tusk, riceve i capigruppo parlamentari della maggioranza, un tassello nel lavoro per trovare un accordo entro il vertice straordinario del 30 giugno dal quale si vogliono far uscire le nomine.

    Tags: Emmanuel Macronmanfred weberNomine UEppe

    Ti potrebbe piacere anche

    Friedrich Merz Emmanuel Macron
    Politica

    Merz e Macron rinsaldano l’asse franco-tedesco (a partire dalla difesa)

    7 Maggio 2025
    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025
    Manfred Weber
    Politica

    A Valencia, il Ppe più a destra di sempre si affida (ancora) a Manfred Weber

    29 Aprile 2025
    Manfred Weber
    Politica

    Manfred Weber: “Il Ppe si batte contro i leader populisti e autoritari”

    9 Aprile 2025
    Emmanuel Macron
    Politica Estera

    Ucraina, Macron annuncia una “forza di rassicurazione” europea

    27 Marzo 2025
    Politica Estera

    L’alleanza Iran-Venezuela in chiave pro-Putin preoccupa l’Ue

    26 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione