HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Il collegio dei commissari presta giuramento.
Il collegio dei commissari nella Corte di giustizia dell'UE per il giuramento (Lussemburgo, 13 gennaio 2020)

Il collegio dei commissari presta giuramento. "Al lavoro per l'interesse generale"

Il discorso pronunciato a Lussemburgo davanti ai giudici del massimo organismo di giustizia comunitario, che richiamano il team von der Leyen al rispetto del ruolo di 'custode dei trattati'

Bruxelles – La Commissione europea ha prestato giuramento dinanzi alla Corte di giustizia dell’UE. Con questo atto ufficiale, l’esecutivo comunitario è adesso formalmente e pienamente operativo. Ursula von der Leyen, la presidente della Commissione UE, si è impegnata ad operare nel pieno rispetto delle prerogative riconosciute dai Trattati, e nel rispetto delle regole previste.

Nel discorso solenne pronunciato davanti alla Corte di Lussemburgo, von der Leyen ha giurato di “esercitare le mie funzioni in piena indipendenza, nell’interesse generale dell’Unione”, e si è detta pronta ad evitare futuri conflitti di interesse nell’assicurare il rispetto dei “doveri di correttezza e discrezione per quanto riguarda l’accettare, dopo la cessazione del mio mandato, determinate funzioni o determinati vantaggi”.

Prima del giuramento del collegio, Koen Lenaerts, presidente della Corte di giustizia dell’UE, ha sottolineato l’importanza di far applicare la legislazione comunitaria sempre e comunque. “La Commissione ha un ruolo importante da svolgere, nella sua qualità di ‘custode dei trattati’, che la autorizza a sollecitare la Corte a constatare un inadempimento da parte di uno Stato o a imporre sanzioni in caso di mancato rispetto di una sentenza della Corte”.