HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Borrell:
Josep Borrell

Borrell: "Dobbiamo dare armi agli africani per combattere il terrorismo"

L'alto rappresentante per la Politica estera dell'Unione getta nello scompiglio Bruxelles. Forse preso dall'enfasi del vertice con l'Unione africana ha promesso qualcosa che l'UE non può dare in base ai Trattati

Bruxelles – Armi ai partner africani dell’Unione europea per combattere il terrorismo. E’ la necessità espressa dall’alto rappresentante per la Politica estera dell’Unione, Josep Borrell, in un discorso tenuto il 27 febbraio ad Addis Abeba, durante il vertice tra la Commissione UE e quella dell’Unione Africana.

“Abbiamo bisogno di armi, abbiamo bisogno di capacità militari e questo è ciò che aiuteremo a fornire ai nostri amici africani perché la loro sicurezza è la nostra sicurezza”, ha detto Borrell, nel quadro di un discorso sull’iniziativa europea a favore della stabilità e della crescita economica del continente africano: “Non cresceremo, non investiremo, non creeremo posti di lavoro senza stabilità”, ha sottolineato.

L’affermazione sulle armi ha creato sconcerto tra gli osservatori, perché in base ai Trattati l’Unione europea non può in alcun modo fornirne a Stati esteri. La portavoce per la politica estera della Commissione, Virginie Battu-Henriksson, interpellata sulla questione ha tentato di salvare il salvabile confermando che “se si facesse una scelta del genere sarebbe ovviamente fuori dal budget dell’Unione, perché non possiamo fornire armi”.

In realtà la sensazione è che Borrell si sia fatto un po’ trascinare dall’enfasi nel suo discorso, anticipando una discussione “che è in corso, ma che non è stata finalizzata”, ha precisato Dana Spinant, vice capo portavoce dell’esecutivo comunitario. “E’ prematuro parlare di qualsiasi tipo di equipaggiamento che potrebbe essere fornito per queste operazioni. Stiamo parlando di qualcosa di cui si ragiona, ma che non è operativo”, ha aggiunto Spinant.

“Saranno i Paesi membri a decide, caso per caso, come intervenire, nello stretto rispetto delle regole, all’interno dell’Europea Peace Facility, che è al di fuori del budget UE, che non può finanziare spese con queste implicazioni militari”, ha aggiunto Battu-Henriksson.

Energia, trasporti e digitale. L'Unione europea integra l'Ucraina nel Meccanismo per collegare l'Europa
Politica Estera

Energia, trasporti e digitale. L'Unione europea integra l'Ucraina nel Meccanismo per collegare l'Europa

La commissaria europea per i trasporti, Adina Vălean, e il vice primo ministro per il restauro dell'Ucraina e il ministro per le comunità, i territori e lo sviluppo delle infrastrutture Oleksandr Kubrakov, hanno firmato a Leopoli un accordo per associare l'Ucraina al programma europeo Connecting Europe Facility (CEF), lo strumento finanziario per collegare l'Europa attraverso i trasporti, l'energia e il digitale
Distrutta la diga ucraina di Kakhovka. L'Ue condanna i
Politica Estera

Distrutta la diga ucraina di Kakhovka. L'Ue condanna i "crimini di guerra" di Putin, assistenza a Kiev in agenda al Vertice di giugno

L'Unione europea riterrà "responsabile la Russia e i suoi delegati" per la distruzione della diga idroelettrica situata a Nova Kakhovka, Sud del Paese occupato dalle forze russe. Il presidente del Consiglio europeo Charles Michel promette che l'assistenza al popolo ucraino a rischio inondazione sarà discusso al Vertice del 29 e 30 giugno