- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Sassoli: 9 Maggio, Il Coraggio di agire

    Sassoli: 9 Maggio, Il Coraggio di agire

    Con il presidente del Parlamento europeo le Ong della solidarietà a Bruxelles e Pierre Rhabi, Luca Casarini e Yayo Herrero

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    8 Maggio 2020
    in Politica

    Bruxelles – In occasione dell’anniversario della dichiarazione Schuman, il presidente del Parlamento europeo,David Sassoli, aprirà l’evento: Il coraggio di agire: la lezione di Schuman 70 anni dopo.

    Il presidente dell’europarlamento ha voluto riunire simbolicamente, nell’Emiciclo e in videoconferenza, le realtà europee che con le loro azioni quotidiane contribuiscono a cambiare e migliorare concretamente le condizioni di vita delle persone più svantaggiate e vulnerabili.

    “L’Europa del dopo Covid19 – ha dichiarato Sassoli – non potrà essere la stessa. Ci sarà sempre più bisogno di una Conferenza sul Futuro della UE, che non potrà che essere costruita dal basso verso l’alto e che avrà bisogno di ascoltare tutti coloro che, già ora, lavorano per cambiare le cose”.

    In Video conferenza interverranno:

    1. Pierre Rabhi, fondatore del movimento Colibrì

    2. Luca Casarini, CapoMissione in mare di Mediterranea Saving Humans

    3. Yayo Herrero, Presidente del think tank ecologico Transitions Forum

    Interverranno in emiciclo le organizzazioni che stanno collaborando con l’Europarlamento nella solidarietà ai più vulnerabili a Bruxelles:

    •           Chez nous – Bij Ons

    •           EMMAÜS – LA POUDRIÈRE

    •           Samusocial

    •           DoucheFLOUX

    •           Jamais Sans Toit

    •           Croix rouge

    L’Inizio è previsto alle ore 10 del 9 Maggio 2020.

    Link al webstreaming qui.

    ***

    Pierre Rabhi

    (Kenadsa, Algeria, 1938)

    Contadino, scrittore e pensatore, è uno dei difensori più lucidi e coerenti di un modello di società rispettoso dell’uomo e della natura. Pioniere dell’agroecologia. Attraverso vari centri di formazione e studio, ha promosso dozzine di iniziative e programmi per lo sviluppo agroecologico ed è autore di numerosi libri. Tra i più conosciuti: il “Manifesto per la terra e per l’uomo” e “La sobrietà felice”. È il fondatore del movimento di cittadini Colibris.

    Yayo Herrero

    (Madrid, Spagna, 1965)

    Antropologa, ingegnere tecnico ed educatrice sociale, è un’attivista ecofemminista, insegnante e ricercatrice. Dal 2013 presiede il Transitions Forum, un think tank ecologico promosso dalle fondazioni CONAMA, che promuove lo sviluppo sostenibile, e FUHEM, che promuove la giustizia sociale, l’approfondimento della democrazia e della sostenibilità ambientale attraverso attività educative e lavori su temi ecosociali.

    Luca Casarini

    (Venezia, Italia, 1967)

    È capomissione delle operazioni di monitoraggio, ricerca e soccorso nel Mediterraneo Centrale effettuate dall’associazione Mediterranea Saving Humans. Imbarcato a bordo della nave “Mare Jonio”, ha effettuato numerose operazioni di soccorso dei migranti che fuggono dalle terribili condizioni nei campi di detenzione libici. Attivista no-global, è stato uno dei nomi chiave del movimento di contestazione ai grandi vertici (OMC, FMI, G8) degli anni 2000, da Seattle a Genova.

    Tags: 9 maggioDavid Sassolifesta dell'Europaparlamento europeo

    Ti potrebbe piacere anche

    Press conference on Parliament's priorities on MFF ahead of Commission proposal
    Politica

    Pac e coesione separati e con almeno le stesse risorse: le linee rosse del Parlamento Ue sul bilancio

    15 Luglio 2025
    convenzione
    Politica

    Clima, Ppe e destre al Parlamento europeo affossano l’urgenza sul target al 2040

    9 Luglio 2025
    [foto: JoseAlfredo9710/Wikimedia Commons]
    Economia

    E-commerce, anche il Parlamento Ue contro l’esenzione dai dazi per i prodotti sotto i 150 euro

    9 Luglio 2025
    Cultura

    Ansa festeggia gli 80 anni di attività al Parlamento europeo

    8 Luglio 2025
    La presidente del gruppo dei socialisti in Parlamento europeo (S&D), Iratxe Garcia Perez [Strasburgo, 8 luglio 2025]
    Politica

    Sfiducia a von der Leyen, i socialisti valutano l’astensione: “La Commissione cambi direzione”

    8 Luglio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nell'Aula del Parlamento europeo [Strasburgo, 7 luglio 2025]
    Politica

    L’Aula mette alle corde il Ppe, che mette all’angolo von der Leyen

    7 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    L’Ue monitora l’accordo con Israele sugli aiuti umanitari a Gaza: “Segnali positivi, ma serve di più”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Luglio 2025

    I ministri degli Esteri dei 27 rimandano a dopo la pausa estiva qualsiasi azione nei confronti di Tel Aviv, congelando...

    Kaja Kallas

    Diritti umani, l’Ue sanziona l’Iran per la repressione transnazionale dei dissidenti

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Luglio 2025

    Nel mirino dei Ventisette alcune delle strutture utilizzate da Teheran per colpire e silenziare gli oppositori politici all’estero, tra cui...

    Il governo italiano controlla l’ufficio anti-discriminazioni, ma l’Ue non intende intervenire

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    15 Luglio 2025

    Gli europarlamentari del Pd sollevano il caso dell'Unar e la gestione di palazzo Chigi, ma l'esecutivo comunitario inizierà ad attivarsi...

    Accelera l’inovazione nell’Ue, ma l’Italia arranca

    di Sebastian Robustelli Balfour
    15 Luglio 2025

    Il bel Paese si trova in 14° posizione, come "innovatore moderato”. Aumenti minimi in quasi tutti i settori

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione